Museo dell' Emigrazione
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Soprammuro , Gualdo Tadino - 06023 (PG)
Tel: 0759142445 Fax: 0759142445
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Domenica  
16:00 - 18:30 
Periodi di apertura - chiusura
Chiusura 25 Dicembre -
Chiusura 01 Gennaio -
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €3.00 - €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Cineteca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sale studio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese     Francese    
Note

Biglietto ridotto: per i ragazzi da 7 a 18 anni, per gli studenti universitari muniti di libretto, adulti sopra i 65 anni, gruppi superiori alle 15 unità.
Biglietto unico 6,00: il Polo Museale Città di Gualdo Tadino offre la possibilità di acquistare a prezzo agevolato un biglietto unico che comprende l’ingresso al Museo Civico Rocca Flea e alla Chiesa Monumentale di San Francesco.

Ti potrebbe interessare anche...
Raccolta Civica di Paletnologia e Paleontologia
Via delle Giulianelle 16, Città di Castello (PG)
Museo Raccolta Comunale di Cannara
Piazza Umberto 1, Cannara (PG)
Raccolta d'Arte Diocesana della Cattedrale
Piazza Gramsci , Città della Pieve (PG)
Museo Raccolta d'Arte San Giuseppe
Via della Pitalessa , Paciano (PG)
Raccolta della Civiltà Contadina di Nocera Umbra
Via Prolacuense , Nocera Umbra (PG)

Mappa

Zapping
Nu couché Amedeo Modigliani alla Galleria Nazionale dell'Umbria: "Nu couché"
Dal 3 luglio al 15 settembre la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia ospita Nu couché di Amedeo Modigliani del 1917-1918. La mostra Un capolavoro a Perugia racconta la vita e l'arte del maestro livornese attraverso 8 opere preziose.
Gianni Berengo Gardin, Lo studio, 1993, stampa ai sali d\'argento, Archivio Gianni Berengo Gardin, Milano © 2025 Gianni Berengo Gardin / Fondazione Forma per la Fotografia / Contrasto Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi
La Galleria Nazionale dell'Umbria presenta nel progetto CAMERA OSCURA un incontro tra due maestri: le fotografie di Gianni Berengo Gardin che immortalano l'intimità dello studio di Giorgio Morandi nel 1993, prima che venisse smantellato.
Afro, Foro romano 1935; credits Fondazione Archivio Afro; photo Massimo Napoli Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole
Una grande esposizione a Palazzo della Penna mette a confronto tre protagonisti dell'arte italiana del Novecento, raccontando il passaggio dalla figurazione all'astrazione attraverso più di cento opere, materiali d'archivio e documenti inediti.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Perugia via acquedotto Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA Guida alla città di Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, si erge su di un colle ed è circondata da vaste campagne verdeggianti. La piazza centrale è considerata una delle più belle d'Italia dove storia, tradizioni, arte e natura formano un connubio unico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 11
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
Monumenti, luoghi e palazzi 33
Archivio mostre 71
sel
Musei Attivo
Concerti 10
Pinacoteche 14
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.