| Museo Etnografico dell'Alta Valle Seriana |
|
||||||||
| piazza Monte Grappa 2, Ardesio - 24020 (BG) | |||||||||
| Tel:
0346 33035 Fax:
0346 34280 Email:Registrati Sito web |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Prezzi
|
Ingresso a pagamento |
Tipo di museo
|
Etnografico |
Laboratorio
|
Laboratorio didattico |
Archivio
|
Archivio fotografico Archivio storico |
Generale
|
Biblioteca Cineteca Collezione informatizzata Mediateca Libreria - negozio Parcheggio Pubblicazioni del museo Sala convegni Sala proiezioni Sala video Visite guidate Visitabile anche a richiesta |
Per i disabili
|
accessibile
|
Gli orari si riferiscono al periodo estivo compreso da giugno a agosto; durante il periodo invernale il museo é aperto: il sabato dalle 16:00 alle 18:00 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.
Adiacente al museo si trova la biblioteca comunale.
Il servizio di guida costa al gruppo 20 euro in più.
Il museo raccoglie e divulga la storia dei 20 comuni della Val Seriana, anche attraverso la dimostrazione pratica di mestieri come il minatore, la tessitura, la filatura, il boscaiolo, il carbonaio; e la rappresentazione della casa rurale dell'antichità.
La storia locale parte dal periodo degli Etruschi per arrivare ai giorni nostri.
Il museo é di proprietà comunale.
| Raccolta Memoria della Comunità | |
| piazza della Rocca , Romano di Lombardia (BG) |
| Museo Storico dell’età veneta – Il Cinquecento interattivo | |
| piazza Vecchia , Bergamo (BG) |
| Museo Storico di Bergamo | |
| Piazzale Brigata Legnano 12, Bergamo (BG) |
| Museo Storico di Bergamo (ex convento S. Francesco) | |
| piazza Mercato del Fieno 6/a, Bergamo (BG) |
| Museo Storico Sezione Ottocento Rocca | |
| piazzale Brigata Legnano , Bergamo (BG) |

Kandinsky e l’Italia
NEK HITS - LIVE 2025
Padova Jazz Festival 2025
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Turismo Bergamo | |
| Parco dei Colli di Bergamo | |
| Provincia di Bergamo | |
| Il Comune di Bergamo | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia | |
| Provincia di Como |