Museo Etnografico Provinciale Don Luigi Pellegrini
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via del Voltone 14, Castiglione di Garfagnana (San Pellegrino in Alpe) - 55030 (LU)
Tel: 0583649072 Fax: 0583649072
Email:Registrati
Sito web
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €1.50 - €2.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

1 aprile - 31 maggio, 10-13/14-16,30; 1 giugno - 30 settembre, 10-13/14-18,30; 1 ottobre - 31 marzo, 9,30-13 (feriali) 10-13/14-16,30 (festivi); chiuso il lunedì (esclusi i mesi di luglio, agosto ed i lunedì festivi).
È consentito l’ingresso fino a trenta minuti prima dell’orario di chiusura

Nel periodo invernale la Direzione non assicura l’osservanza degli orari previsti.

Ti potrebbe interessare anche...
Raccolta Storica sulla Vita Materiale della Comunità di Altopascio
Piazza Ospitalieri , Altopascio (LU)
Museo del Risorgimento di Lucca
cortile degli Svizzeri 6, Lucca (LU)
Museo di Scienze Naturali
via degli Asili 35, Lucca (LU)
Museo Storico della Liberazione (1943 - 1945)
via Sant'Andrea 43, Lucca (LU)
Museo Storico della Resistenza
via coletti 22, Stazzema (LU)

Mappa

Zapping
Silvia Rocchi "C'è da Ridere" al Festival La Versiliana
Al Festival La Versiliana debutta martedì 19 agosto C'è da Ridere, primo tour teatrale italiano sulla salute mentale ideato da Paolo Kessisoglu con comici, musicisti e professionisti del settore per sensibilizzare su temi complessi e attuali.
Andrea Pucci Ferragosto di risate alla Versiliana con Andrea Pucci
Il comico milanese Andrea Pucci protagonista di un Ferragosto di risate alla Versiliana con due serate sold out il 14 e 16 agosto ore 21:30. Il nuovo spettacolo "Amo l'estate" promette ironia graffiante e improvvisazioni al Teatro La Versiliana.
Light and Darkness Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"
Un universo di creature liminali invade Firenze. Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Fortezza da Basso ospita "Tim Burton: Light and Darkness", mostra personale inedita che esplora il dualismo tra luce e oscurità nell'arte del celebre regista americano.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
Prato Villa Medicea Ambra di Poggio a Caiano in Prov di Prato Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
Monumenti, luoghi e palazzi 39
Archivio mostre 95
sel
Musei Attivo
Concerti 5
Pinacoteche 2
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.