L'Arma dei Carabinieri, fondata nel 1814, è una delle quattro forze armate italiane. Deputati primariamente alle azioni militari ed alla pubblica sicurezza, i Carabinieri hanno una presenza capillare su tutto il territorio dove svolgono mansioni sia a diretto servizio dei cittadini, sia nella lotta al crimine e nella tutela del patrimonio artistico.

Il numero da contattare in caso di emrgenza è il 112; qui troverete i recapiti e gli indirizzi delle 'stazioni' e delle caserme.

Ordina per
Comando Provinciale Napoli
via Mario Morgantini 4, Napoli (NA)
Compagnia Napoli Centro
via Mario Morgantini 4, Napoli (NA)
Compagnia Napoli Poggioreale
via Stadera Poggioreale 64/C, Napoli (NA)
Compagnia Napoli Rione Traiano
piazza Ettore Vitale 46, Napoli (NA)
Compagnia Napoli Stella
piazzetta Stella 1, Napoli (NA)
Compagnia Napoli Vomero
via Genio 7, Napoli (NA)
Gruppo Carabinieri Napoli
via Mario Morgantini 4, Napoli (NA)
Regione "Campania"
via Salvatore Tommasi 7, Napoli (NA)
Stazione Napoli Arenaccia
via Casanova 47, Napoli (NA)
Stazione Napoli Bagnoli
via Illoneo 23, Napoli (NA)
Stazione Napoli Barra
via Repubbliche Marinare 340, Napoli (NA)
Stazione Napoli Borgo Loreto
via Carlo Celano 6, Napoli (NA)
Stazione Napoli Capodimonte
via Edoardo Nicolardi 95, Napoli (NA)
Stazione Napoli Chiaia
largo Duca della Ferrantina a Chiaia 1, Napoli (NA)
Stazione Napoli Fuorigrotta
via Arturo Labriola 1, Napoli (NA)
Stazione Napoli Marianella
via Scaglione 140, Napoli (NA)
Stazione Napoli Pianura
traversa Zampaglione 112, Napoli (NA)
Stazione Napoli Posillipo
via Orazio 83, Napoli (NA)
Stazione Napoli Rione Traiano
piazza Ettore Vitale 46, Napoli (NA)
Stazione Napoli San Carlo Arena
piazza Sant'Eframo Vecchio 19, Napoli (NA)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Benvenuta Estate alla Reggia di Caserta Benvenuta Estate alla Reggia di Caserta: laboratori per bambini e visite speciali
Dal 16 al 30 giugno 2025 la Reggia di Caserta propone "Benvenuta Estate", ricco programma di laboratori per bambini e visite speciali per famiglie a cura di Opera Laboratori, per scoprire la storia del Palazzo Reale.
Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno
Il 6 Gennaio, alle ore 10, arriva la Befana al Castello quattrocentesco di Lucrezia D’Alagno, "Castello di Totò" a Somma Vesuviana: villaggio della Befana, animazione per tutte le età, musica dal vivo, divertimento e festa dalle ore 10 alle ore 20.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Castel Capuano (Foto www.turismoregionecampania.it) Guida di Viaggio alla città di Napoli
All’ombra del Vesuvio il turismo ha radici antiche: sulle orme dei coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo.
Procida, Villa Murata (Foto www.turismoregionecampania.it) Procida. Ischia e Capri
Diverse per caratteristiche naturali e per attrattive, le tre isole partenopee rappresentano una meta irrinunciabile per qualsiasi turista in cerca di emozioni: dalle suggestioni di Procida alle terme salutari di Ischia, sino alla mitica Capri.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.