L’età dell’oro

L’età dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte

Dal 26 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia ospita la mostra L’età dell’orp, curata da Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli e Carla Scagliosi, dopo l’anteprima in forma ridotta alla Ca’ d’Oro.

NGC 1365
Dal 21 al 26 ottobre 2024, il maestoso Palazzo della Cancelleria Vaticana ospiterà la mostra parte integrante della nona edizione di RAW 2024.
1950-1970 La Grande Arte Italiana
Il 19 ottobre apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra.
 
Manzoni Piero Achrome
Fino al 2 marzo 2025 79 opere provienienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma saranno esposte nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino.
Mostra Talkien
La mostra presso la Reggia di Venaria di Torino racconta il percorso umano, il lavoro accademico, la potenza narrativa e la forza poetica del celebre romanziere attraverso un viaggio senza eguali.
Moretto_StendardodelleCroci_Brescia_PinacotecaTosioMartinengo
La mostra espone oltre 60 opere d'arte, con prestiti nazionali e internazionali, restituendo al pubblico di oggi lo spirito di un'epoca frutto di un attento lavoro di ricerca iniziato nel 2020..
Filippo Giardina
16 ottobre 2024 - Filippo Giardina torna in scena con il suo nuovo monologo satirico "CABARET" con l'ultimo apopuntamento al Teatro Carcano di Milano
 
Radice Mario, Composizione pentagonale, 1950
Per cinque mesi, il design italiano sarà l’assoluto protagonista al MA*GA di Gallarate (VA), con il contributo del Ministero della Cultura e di Regione Lombardia – Assessorato alla Cultura.
Gerardo Dottori, Tramonto lunare, 1930
Dal 13 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025, alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, un omaggio all’artista per illustrarne il percorso artistico, attraverso opere scelte e poco note al grande pubblico.
Arte e design. Design è arte
Dal 13 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 due percorsi espositivi, paralleli e complementari, racconteranno la storia e il futuro prossimo di un linguaggio che ha contraddistinto e continua a contraddistinguere l’Italia nel mondo.
 

5

Pagina 5 di 173
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.