Orto Botanico
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
largo Cristina di Svezia 24, Roma - 00165 (RM)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:info-ortobotanico@uniroma1.it
Orari
Lunedì 09:30
17:30 
Martedì 09:30
17:30 
Mercoledì 09:30
17:30 
Giovedì 09:30
17:30 
Venerdì 09:30
17:30 
Sabato 09:30
17:30 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
info-ortobotanico@uniroma1.it
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €2.00 - €4.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Oltre ad essere sede di mostre, corsi e conferenze, l'orto ha diverse funzioni tra cui quelle didattiche. Chiuso 1° Gennaio, 6 Gennaio, 1° Maggio, 15 Agosto, 25 Dicembre. Nel periodo estivo (30 marzo/18 ottobre) chiude alle ore 18:30.
Ti potrebbe interessare anche...
Bracciano-Martignano
via Aurelio Saffi 2, Bracciano (RM)
Macchia di GattaceCa e Macchia del Barco
via Tiburtina 691, Roma (RM)
Monumeno Naturale - Palude di Torre Flavia
via Tiburtina 691, Cerveteri (RM)
Monumento Naturale - Caldara Manziana
Largo Gioacchino Fara , Manziana (RM)
Monumento Naturale - Galleria Antica
via Gomenizza 81, Roma (RM)

Mappa

Zapping
Nessuno dopo di te Nessuno dopo di te
Dopo quattro anni di successi, lo spettacolo scritto e diretto da Guido Lomoro torna a Roma: sabato 15 novembre 2025 alle 21 all'Auditorium Municipale Pasquale De Angelis, via Aldo Ballarin. Con Tiziano Di Sora e Bruno Petrosino. Ingresso gratuito.
Maria Pacheco Cibils - Fractura Maria Pacheco Cibils - Fractura
La Galleria della Biblioteca Angelica di Roma ospita dal 13 al 31 ottobre 2025 la mostra Fractura di Maria Pacheco Cibils, curata da Francesca Barbi Marinetti. Un progetto ispirato alla filosofia Kintsugi che trasforma le ferite in punti di forza.
Attraversamenti Multipli 2025 Attraversamenti Multipli 2025
Dal 18 al 28 settembre 2025 il Parco di Torre del Fiscale a Roma ospita la 25a edizione di Attraversamenti Multipli. Un festival multidisciplinare dedicato alla coesistenza con 25 compagnie e 38 performance.
Il Colosso di Costantino ricostruito ai Musei Capitolini Il Colosso di Costantino rinasce ai Musei Capitolini
Nel giardino di Villa Caffarelli ai Musei Capitolini è possibile ammirare la straordinaria ricostruzione del Colosso di Costantino, alta 13 metri, realizzata con tecnologie innovative dai frammenti originali.
Basilica San Pietro, interno - Foto APT Roma Guida di Roma
Roma città eterna, culla della civiltà occidentale e capitale del Cristianesimo, Roma capoccia come dicono i romani. La splendida capitale italiana non nasconde la propria bellezza ai visitatori, al contrario li avvolge con il fascino ineguagliabile.
Gaeta (LT) Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.