Polizia municipale Macerata
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Antonio Gramsci 47, Macerata - 62100 (MC)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 07:30 - 13:30
 
Martedì 07:30 - 13:30
14:30 - 17:30 
Mercoledì 07:30 - 13:30
 
Giovedì 07:30 - 13:30
14:30 - 17:30 
Venerdì 07:30 - 13:30
 
Sabato 07:30 - 13:30
 
Note

L'orario indicato si riferisce all'apertura di sportello al pubblico.

Ti potrebbe interessare anche...
Farmacia Zecchini Dottor Giampaolo
piazza Roma 3, Ancona (AN)
A.S.L. 13
via Sinibaldo Vellei , Ascoli Piceno (AP)
A.S.L. 9
via Raffaello Sanzio 1, Macerata (MC)
Farmacia Adriatica
via Trieste 1/A, Ancona (AN)
Farmacia Ancona
corso Giovanni Amendola 5, Ancona (AN)

Mappa

Zapping
Sagra del Ciammellocco e dei Longarin Sagra del Ciammellocco a Cretone
Dal 12 al 14 settembre Cretone celebra la 12ª Sagra del Ciammellocco e dei Longarini con specialità della tradizione sabina. Ciambelle salate all'anice e pasta fatta a mano, degustazioni vinicole "Il Borgo Divino" e musica live nel borgo medievale.
Ozmo For Aosta Ozmo dipinge Aosta: murales per il 2050° anniversario della fondazione
La street art celebra i 2050 anni di Aosta. Ozmo, pioniere dell'arte urbana italiana, crea una serie di murales che traducono in linguaggio contemporaneo la storia millenaria della città valdostana, a partire da settembre 2025.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Rocca San Leo - (foto Prov. Pesaro Urbino - Assessorato al Turismo) Guida alla provincia di Pesaro-Urbino
La provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, si affaccia sul mare Adriatico: è nota per le sue maioliche, i parchi, i castelli, l'arte e lo svago che fanno di quest'area un'ambita meta per il turismo balneare, "verde" ed enogastronomico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.