Teatro Olimpico
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Gentile da Fabriano 17, Roma - 00196 (RM)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:biglietti@teatroolimpico.it
Sito web
Orari
Lunedì 10:00
19:00 
Martedì 10:00
19:00 
Mercoledì 10:00
19:00 
 
 
Giovedì 10:00
19:00 
Venerdì 10:00
19:00 
Sabato 10:00
19:00 
Domenica 10:00
19:00 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente allo 06.32.65.991 fino alla settimana precedente lo spettacolo. Tutte le prenotazioni saranno bloccate per un massimo di 3 giorni.
Carte di Credito
Carte di Credito
VISA    Mastercard    CartaSì    Bancomat   
Note
Per il periodo estivo, fino al 7 settembre 2012, il botteghino resta aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,00; in seguito con gli orari indicati nello schema.
Orario dello spettacolo domenicale ore 18,00; gli altri giorni alle ore 21,00.
Dopo le ore 20.00 è possibile acquistare solo i biglietti per lo spettacolo della sera stessa.

Il Teatro Olimpico, all’avanguardia per tradizione. Nato negli anni ’30, dopo più di settant’anni dedicati alla musica e allo spettacolo l’Olimpico si conferma una delle realtà culturali più eclettiche e interessanti della Capitale: la sua programmazione spazia dalla danza alla musica, dal cabaret alle opere d’autore fino alla musica classica, ospite fissa del Teatro dal 1980 con i concerti dell’Accademia Filarmonica Romana. Grandi nomi hanno da sempre fatto grande questo Palcoscenico di Roma. Dario Fo, Nicola Piovani, Giorgio Gaber, Mikhail Baryshnikov, Gigi Proietti, Lucio Dalla, Joaquin Cortès, Marco Travaglio, Neri Marcorè, Pooh, Momix, Lindsay Kemp, Enrico Brignano, Cinzia Leone, Gioele Dix, Vincenzo Salemme, Maurizio Battista e Max Giusti, sono solo alcuni dei protagonisti dello spettacolo che hanno calcato le sue scene. Punto di forza del Teatro Olimpico è anche la sua insolita architettura, l’incontro tra l’idea del teatro di varietà e la sala cinematografica.
Grazie al suo palcoscenico multifunzionale e alla sala da 1400 posti, come disse Orson Welles, il Teatro Olimpico è l’unico posto a Roma in grado di ricordare l’atmosfera dei grandi teatri di Broadway. Hair, Jesus Christ Superstar, My Fair Lady, Il Mago di Oz, Rocky Horror Picture Show, Scugnizzi sono alcuni dei musical che vi si sono andati in scena.
Teatro Olimpico di Roma
Ti potrebbe interessare anche...
Teatro Belli
piazza Sant'Apollonia 11/a, Roma (RM)
Teatro Casa dei Teatri
largo 3 giugno 1849 , Roma (RM)
Teatro Casa delle Culture
via San Crisogono 45, Roma (RM)
Teatro Cometa Off
via Luca della Robbia 47, Roma (RM)
Teatro Comunale Aldo Fabrizi
via del Mattatoio 58, Morlupo (RM)

Mappa

Zapping
Intrecci: artisti svedesi alla Galleria Angelica Roma Intrecci: tre generazioni di artisti svedesi alla Galleria Angelica di Roma
Dal 27 giugno al 5 luglio 2025 la Galleria della Biblioteca Angelica di Roma ospita "Intrecci", mostra che celebra tre generazioni di artisti svedesi legati da vincoli familiari: Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson.
CCCP Fedeli alla Linea: \ CCCP Fedeli alla Linea: "CCCP - Ultima Chiamata"
Al via venerdì 27 giugno dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma CCCP Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP Fedeli alla Linea. Sette date estive nelle principali città italiane per l'addio della band.
Ostia Antica Festival 2025 Ostia Antica Festival 2025
Dal 21 giugno al 30 settembre 2025 torna Ostia Antica Festival nel Teatro Romano. Seconda edizione con Andrea Perroni, Glass Beams, Edipo Re del Teatro di Roma, Bill Callahan, Marlene Kuntz e tanti altri artisti tra musica e teatro.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Pantheon, interno - Foto APT Roma Guida di Roma
Roma città eterna, culla della civiltà occidentale e capitale del Cristianesimo, Roma capoccia come dicono i romani. La splendida capitale italiana non nasconde la propria bellezza ai visitatori, al contrario li avvolge con il fascino ineguagliabile.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 33
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 295
Monumenti, luoghi e palazzi 137
Archivio mostre 621
Musei 171
Concerti 81
Pinacoteche 9
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.