Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Jolly Hotel Ligure
piazza Carlo Felice 85, Torino (TO)
Teatro Juvarra
corso Casale 15a, Torino (TO)
Juventus. 110 anni a opera d'arte
via Teofilo Rossi , Torino (TO)
Kagemusha. L'Ombra del Guerriero. L'Uomo, l'Altro, il Confronto
via San Pietro in Vincoli 28, Torino (TO)
Kalt
via Giovanni Botero , Torino (TO)
Km5
via San Domenico 14e, Torino (TO)
L'altranno
largo Saluzzo , Torino (TO)
L'Arte Antica
via Alessandro Volta 9, Torino (TO)
L'eterno gioco del doppio
via Camillo Cavour 17, Torino (TO)
L'ombra del Guerriero (Kagemusha)
via delle Orfane 7, Torino (TO)
La Contemporanea Studio Art Gallery
via della Rocca 36/B, Torino (TO)
La divisione del piacere
via San Francesco d'Assisi 14, Torino (TO)
La dolce vita
via San Francesco da Paola 48e, Torino (TO)
La fisica su ruote
via Giuseppe Verdi 8, Torino (TO)
La Gibigiana. Pinot Gallizio
via Magenta 31, Torino (TO)
La grafica dell'espressionismo
via Nizza 230, Torino (TO)
La miniatura dal '700 al video d'artista
strada Chivasso 27, Castagneto Po (TO)
La scoperta del Corpo Elettronico. Arte e video negli anni '70 - Torino 2006
via d'Azeglio 10, Torre Pellice (TO)
La scoperta dell'America
via della Rocca 29, Torino (TO)
La Tana degli Artisti
via Cellini 22, Torino (TO)

18

Pagina 18 di 33
 
Zapping
300° Anniversario del Museo di Antichità I Musei Reali di Torino celebrano il 300° Anniversario del Museo di Antichità
Per i 300 anni del Museo di Antichità (1724-2024), i Musei Reali presentano la mostra archeologica La Scandalosa e la Magnifica. 300 anni di ricerche su Industria e sul culto di Iside in Piemonte.
L’Autoritratto di Leonardo L’Autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro
L’incontro con le opere del Maestro conservate alla Biblioteca Reale di Torino, torna quest’anno in una versione totalmente inedita, dedicata al celeberrimo Autoritratto di Leonardo da Vinci, icona della storia dell’arte di tutti i tempi.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Guercino, Autoritratto, 1630 – 1632 Guercino - Il mestiere del pittore
Oltre 100 opere di Guercino e di artisti coevi, provenienti da più di 30 importanti musei e collezioni nelle Sale Chiablese dal 23 marzo al 28 luglio 2024.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Palazzo Reale - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 117
Monumenti, luoghi e palazzi 91
Archivio mostre 296
Musei 88
Concerti 31
Pinacoteche 5
Teatro 23
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.