Sono centinaia in un anno le esposizioni d'arte che vengono allestite nelle più disparate location, più o meno uniformemente distribuite in ogni regione d'Italia. In queste pagine potete curiosare fra le mostre che si sono svolte fino al dicembre 2007.

Ordina per
...il fin la maraviglia
via Po 55, Torino (TO)
46° Mostra della Ceramica
piazza Guglielmo Marconi 1, Castellamonte (TO)
6 x Torino
via Magenta 31, Torino (TO)
Accademia
via Postiglione , Moncalieri (TO)
Accendi il cervello
via Giovanni Giolitti 36, Torino (TO)
Alberto Korda.Fotografo a Cuba
via Lagrange , Torino (TO)
Alf (Animal Liberation Front)
via Lagrange 20, Torino (TO)
Alllooksame? Tutttuguale?
via Modane 16, Torino (TO)
Alternate Takes
via dei Mille 38, Torino (TO)
Altre Famiglie / Other Families
via Camillo Cavour 8, Torino (TO)
Amazeing Friends
via Giuseppe Mazzini 40, Torino (TO)
Ambient Tour
via Modane 16, Torino (TO)
Amore e Psiche
via Vanchiglia 11c, Torino (TO)
Andisheh Avini
via della Rocca 29, Torino (TO)
Andrea Catolino
via Cavour 2, Orbassano (TO)
Anima e Corpo
via della Consolata 9/g, Torino (TO)
Antiche Tecniche
via Quittengo 35, Torino (TO)
Archeoinvento: giovani sguardi creativi
corso Regina Margherita 105, Torino (TO)
Architecture faineante
via Pomba 23, Torino (TO)
Archival Loot
corso Vittorio Emanuele II 90, Torino (TO)

Indietro 1

Pagina 1 di 15
 
Zapping
Silvia Rosi Self Portrait 2016 Nuova Generazione - Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Un progetto a cura di Giangavino Pazzola e Monica Poggi, finalizzato all’incremento del patrimonio fotografico pubblico attraverso la committenza di progetti inediti a quattro giovani artisti.
André Kestész Chez Mondrian Paris, 1926 André Kertész
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura la stagione autunnale a partire dal 19 ottobre con la grande antologica dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész.
Luigi Bernero, Torino 1775 – 1848. Ritratto del marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo in divisa da ufficiale napoleonico, 1811 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Cavallo di Bronzo, piazza San Carlo - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 117
Monumenti, luoghi e palazzi 91
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 88
Concerti 31
Pinacoteche 5
Teatro 23
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.