Gallerie d'arte, musei, palazzi d'epoca, ristoranti, sale civiche, associazioni culturali e altre venue dove vengono allestite mostre d'arte antica o contemporanea, esposizioni dedicate al collezionismo, alla cultura ed all'intrattenimento.

Ordina per
41 artecontemporanea
via Giuseppe Mazzini 41, Torino (TO)
41 artecontemporanea Concept Room
strada Val Salice 9, Torino (TO)
Allegretti Contemporanea
via San Francesco d'Assisi 14, Torino (TO)
Archivio di Stato - piazza Castello
piazza Castello 209, Torino (TO)
Archivio di Stato - via Piave
via Piave 21, Torino (TO)
Archivio Storico della Città di Torino
via Giuseppe Barbaroux 32, Torino (TO)
Armeria Reale
piazza Castello 191, Torino (TO)
Arte per Voi
piazza Conte Rosso 1, Avigliana (TO)
Artefilia
via Giuseppe Barbaroux 40d, Torino (TO)
Atintown
via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino (TO)
Bagni Pubblici
via Agliè 9, Torino (TO)
Barriera
via Crescentino 25, Torino (TO)
Biblioteca Civica Centrale
via della Cittadella 5, Torino (TO)
Biblioteca Nazionale Universitaria
piazza Carlo Alberto 3, Torino (TO)
Borgo e Rocca Medievale
viale Virgilio 107, Torino (TO)
Campo Galleria
vicolo San Mauro , Almese (TO)
Carbone.to
via dei Mille 38, Torino (TO)
Castello di Miradolo
via Cardonata 1, San Secondo di Pinerolo (TO)
Castello di Rivalta
via Giuseppe Orsini 7, Rivalta di Torino (TO)
Castello di Rivara
piazza Sillano 2, Rivara (TO)

Indietro 1

Pagina 1 di 6
 
Zapping
Silvia Rosi Self Portrait 2016 Nuova Generazione - Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Un progetto a cura di Giangavino Pazzola e Monica Poggi, finalizzato all’incremento del patrimonio fotografico pubblico attraverso la committenza di progetti inediti a quattro giovani artisti.
André Kestész Chez Mondrian Paris, 1926 André Kertész
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura la stagione autunnale a partire dal 19 ottobre con la grande antologica dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Takashi Murakami Flowerball, 2016 Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Dal 21 ottobre 2023 Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero a Biella ospiteranno una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di raccontare la contemporaneità con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tutti.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Palazzo di Città - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 91
Archivio mostre 296
Musei 88
Concerti 31
Pinacoteche 5
Teatro 23
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.