Arene, Basiliche, caffè, Accademie, Castelli, Centri culturali... sono innumerevoli i luoghi in cui è possibile ascoltare musica dal vivo, dal Barocco al Rock, dal Jazz al Pop e al Neomelodico: tutti i locali della Musica live in Italia.

Ordina per
Al Vapore
via Fratelli Bandiera 8, Venezia (VE)
Anfiteatro Camerini
piazzale Camerini , Piazzola sul Brenta (PD)
Arena
piazza Bra , Verona (VR)
Arena Spettacoli PadovaFiere
via Venezia , Padova (PD)
Arenile Zona Faro
via del Faro , Jesolo (VE)
Astra
contrà Barche 53, Vicenza (VI)
Castello Scaligero di Villafranca
via Zago , Villafranca di Verona (VR)
Centro Culturale Candiani
piazzale Candiani 7, Mestre (VE)
Chiesa di San Giuliano
corso Padova 59, Vicenza (VI)
Chiesa di San Marco
contrà San Francesco 78, Vicenza (VI)
Chiostri di Santa Corona
contrà Santa Corona 2, Vicenza (VI)
Civico di Santa Caterina
piazzetta Mario Botter 1, Treviso (TV)
Conservatorio di Musica Benedetto Marcello
San Marco 2810, Venezia (VE)
Eden
via Monterumici 31, Treviso (TV)
Fucina Controvento
via Colombara 123, Venezia (VE)
Gran Teatro
corso Australia , Padova (PD)
Heineken Jammin Festival 2008
via Gori , Mestre (VE)
Hotel Plaza
corso Milano 40, Padova (PD)
Jack The Ripper
via Nuova 9, Roncà (VR)
La Gabbia Music Club
via Valsugana 20, San Giorgio in Bosco (PD)

Indietro 1

Pagina 1 di 3
 
Zapping
Martedì 11 novembre a Ca\' dei Brittoni viene presentata la prima monografia completa su Giuseppe Tartini scritta da Mirko Schipilliti. Il volume di oltre 500 pagine colma un vuoto editoriale di 80 anni con Andrea Marcon che firma la prefazione. Giuseppe Tartini: a Ca' dei Brittoni la prima monografia completa sul genio del violino
Martedì 11 novembre a Ca' dei Brittoni viene presentata la prima monografia completa su Giuseppe Tartini scritta da Mirko Schipilliti. Il volume di oltre 500 pagine colma un vuoto editoriale di 80 anni con Andrea Marcon che firma la prefazione.
Museo Nicolis Ferragosto Museo Nicolis: a Ferragosto ingresso gratuito per gli under 18
Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona celebra Ferragosto con ingresso omaggio per tutti i visitatori da 0 a 18 anni. Venerdì 15 agosto visita guidata gratuita alle 15:30 tra automobili storiche, biciclette e invenzioni del Novecento.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Cittadella Jazz 2025 Cittadella Jazz 2025
La quinta edizione di Cittadella Jazz trasforma dal 29 luglio al 31 agosto la città murata veneta in un palcoscenico con nove concerti, una parata musicale e grandi nomi del jazz italiano come Paolo Jannacci, Fabrizio Bosso e Francesca Tandoi.
Castelvecchio fronte - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CHIESA DEGLI EREMITANI - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 29
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 174
Monumenti, luoghi e palazzi 184
Archivio mostre 434
Musei 242
sel
Concerti Attivo
Pinacoteche 19
Teatro 38
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.