Attilio Marchetti
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
strada Olma 2, Sala Baganza - 43038 (PR)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:info@parcocarrega.it
Sito web
Orari
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:00 
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:00 
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:00 
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:00 
 
 
Domenica  
15:00 - 18:30 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 04 Settembre - 30 Novembre
Note
Presso il Casinetto del Parco Boschi di Carrega saranno esposte le opere dell'artista.
Ti potrebbe interessare anche...
Matta, Mattioli e gli altri
via Giuseppe Garibaldi 23, Parma (PR)
Mirabilia Fiunt. Dai bestiari medievali alle creature fantastiche della Collezione Berengo
borgo del Parmigianino 2/b, Parma (PR)
Napoleone e Bodoni
Strada al Ponte Caprazzucca 4, Parma (PR)
Notai a Parma. X - XX secolo
piazza Duomo , Parma (PR)
Open Air
via Farini 90, Parma (PR)

Mappa

Zapping
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Festival Musica Bella 2025 Festival Musica Bella 2025
Il 28 giugno 2025 torna a Montechiarugolo la 3ª edizione del Festival Musica Bella dedicato a Gianni Bella. 11 cantautori emergenti in gara con ospiti speciali Maurizio Vandelli degli Equipe 84 e Marco Ferradini.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Castello di Carpineti - Foto di Giuseppe Maria Codazzi I Castelli delle Donne
Storie di grandi donne che hanno lasciato il segno, in un viaggio speciale tra i più bei castelli del territorio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Con Destinazione Turistica Emilia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
Monumenti, luoghi e palazzi 33
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 39
Concerti 29
Pinacoteche 1
Teatro 12
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.