Certamente non "dietetica" la cucina lombarda affonda le radici nella terra e nella tradizione contadina dei suoi abitanti: il burro è il principale condimento, la polenta, in tutte le sue varianti, accompagna moltissime ricette a base di carne (ossibuchi, salamelle, cotechini, 'cassoeula') e formaggi stagionati e poi tanti gustosi primi piatti: risotti, zuppe, ravioli ed ottimi dolci. Qui gli indirizzi dove gustare questi antichi sapori.
| Masuelli | |
| viale Umbria 80, Milano (MI) |
| Milanese | |
| via Santa Marta 11, Milano (MI) |
| Ristorante Tenuta del Boscone | |
| cascina Isola , Camairago (LO) |
| Ristorante Tornavento | |
| alzaia Naviglio Grande 36, Milano (MI) |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
A Brescia, il vino è rosa
Guida per conoscere il Salento | Regione Lombardia | |
| Regione Friuli | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |