Non è semplice dare una definizione di cucina toscana in quanto ogni provincia di questa regione possiede prodotti tipici e ricette tradizionali che la differenziano; possiamo ricordare alcuni degli esempi più noti e prelibati: la 'cècina', focaccina a base di farina di ceci; la trippa alla fiorentina, il lardo di Colonnata, il 'caciucco', tipica zuppa di pesce del livornese, la 'ribollita', minestra a base di cavolo nero e fagioli, i dolci 'cantucci' da accompagnare al profumatissimo Vin Santo ed il 'panforte'; l'elenco potrebbe continuare a lungo, ma vi consigliamo di provare questi piatti (anche se non vi trovate in Toscana), ecco dove.

Ordina per
Ristorante Da Bimbi
viale Abruzzi 33, Milano (MI)
Trattoria da Cesare
via Crescenzio 13, Roma (RM)
Ristorante da Costantino
corso Lodi 3, Milano (MI)
Osteria da Divo
via Franciosa 25, Siena (SI)
Trattoria da Giacomo
via Pasquale Sottocorno 6, Milano (MI)
Ristorante da Padellina
corso del Popolo 54, Greve in Chianti (FI)
da Rossano Trattoria Toscana
via Pietro Maroncelli 15, Milano (MI)
Ristorante dalla Zia
via General Gustavo Fara 12, Milano (MI)
Ristorante del Borghicciolo
corso Italia 35/34, Arezzo (AR)
Osteria del Gatto
via San Marco 8, Siena (SI)
Trattoria della Gatta Matta
borgo degli Studi 9/A, Parma (PR)
Osteria di Passignano
via Passignano (Località Badia a Passignano) 33, Tavernelle Val di Pesa (FI)
Trattoria Donnini
via di Rimaggio 20, Bagno a Ripoli (FI)
Ristorante Gianni e Dorina
via Guglielmo Pepe 38, Milano (MI)
Ristorante Griglia Mania
piazza Sire Raul 4, Milano (MI)
Ristorante I Matteoni
piazza Cinque Giornate 6, Milano (MI)
Trattoria Il Campanellino
località Petrognano 4, Barberino Val d'Elsa (FI)
Osteria Il Doccino
via Doccia 10, Siena (SI)
Trattoria Il Frantoio
via Giacomo Matteotti (Località Marcialla) 33, Barberino Val d'Elsa (FI)
Ristorante Il Montalcino
via Valenza 17, Milano (MI)

2

Pagina 2 di 3
 
Zapping
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.