Non è semplice dare una definizione di cucina toscana in quanto ogni provincia di questa regione possiede prodotti tipici e ricette tradizionali che la differenziano; possiamo ricordare alcuni degli esempi più noti e prelibati: la 'cècina', focaccina a base di farina di ceci; la trippa alla fiorentina, il lardo di Colonnata, il 'caciucco', tipica zuppa di pesce del livornese, la 'ribollita', minestra a base di cavolo nero e fagioli, i dolci 'cantucci' da accompagnare al profumatissimo Vin Santo ed il 'panforte'; l'elenco potrebbe continuare a lungo, ma vi consigliamo di provare questi piatti (anche se non vi trovate in Toscana), ecco dove.

Ordina per
Il Palio
via Cenisio 37, Milano (MI)
Ristorante La Baracca di Moreno
corso Lodi 4, Milano (MI)
Trattoria La Cantinetta
via Giuseppe Ripamonti 19, Milano (MI)
Ristorante La Gramola
via delle Fonti 1, Tavernelle Val di Pesa (FI)
Ristorante La Tavernetta da Elio
via Fatebenefratelli 30, Milano (MI)
Trattoria Le Cernacchie
località La Panca 11, Greve in Chianti (FI)
Trattoria Le Colline Pisane
largo La Foppa 5, Milano (MI)
Ristorante Le Pietre Cavate
via Lodovico Castelvetro 14, Milano (MI)
Trattoria Maccanti Aldo
piazza Paolo Da Novi 48/r, Genova (GE)
Ristorante Orcagna
piazza della Signoria 1/r, Firenze (FI)
Ristorante Osteria Toscana
via Gallucci 21, Modena (MO)
Osteria Paolini
via Bettino Ricasoli 10, Siena (SI)
Ristorante Perseus
viale Giovanni Don Minzoni 10/r, Firenze (FI)
Ristorante Rigolo
via Solferino 11, Milano (MI)
Trattoria Torre di Pisa
via Fiori Chiari 21, Milano (MI)
Trattoria toscana
via Vanchiglia 2, Torino (TO)
Trattoria Vecchia Ticinese
corso di Porta Ticinese (angolo via Vetere) 58, Milano (MI)

3 Avanti

Pagina 3 di 3
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.