Non è semplice dare una definizione di cucina toscana in quanto ogni provincia di questa regione possiede prodotti tipici e ricette tradizionali che la differenziano; possiamo ricordare alcuni degli esempi più noti e prelibati: la 'cècina', focaccina a base di farina di ceci; la trippa alla fiorentina, il lardo di Colonnata, il 'caciucco', tipica zuppa di pesce del livornese, la 'ribollita', minestra a base di cavolo nero e fagioli, i dolci 'cantucci' da accompagnare al profumatissimo Vin Santo ed il 'panforte'; l'elenco potrebbe continuare a lungo, ma vi consigliamo di provare questi piatti (anche se non vi trovate in Toscana), ecco dove.

Ordina per
Il Palio
via Cenisio 37, Milano (MI)
Ristorante La Baracca di Moreno
corso Lodi 4, Milano (MI)
Trattoria La Cantinetta
via Giuseppe Ripamonti 19, Milano (MI)
Ristorante La Gramola
via delle Fonti 1, Tavernelle Val di Pesa (FI)
Ristorante La Tavernetta da Elio
via Fatebenefratelli 30, Milano (MI)
Trattoria Le Cernacchie
località La Panca 11, Greve in Chianti (FI)
Trattoria Le Colline Pisane
largo La Foppa 5, Milano (MI)
Ristorante Le Pietre Cavate
via Lodovico Castelvetro 14, Milano (MI)
Trattoria Maccanti Aldo
piazza Paolo Da Novi 48/r, Genova (GE)
Ristorante Orcagna
piazza della Signoria 1/r, Firenze (FI)
Ristorante Osteria Toscana
via Gallucci 21, Modena (MO)
Osteria Paolini
via Bettino Ricasoli 10, Siena (SI)
Ristorante Perseus
viale Giovanni Don Minzoni 10/r, Firenze (FI)
Ristorante Rigolo
via Solferino 11, Milano (MI)
Trattoria Torre di Pisa
via Fiori Chiari 21, Milano (MI)
Trattoria toscana
via Vanchiglia 2, Torino (TO)
Trattoria Vecchia Ticinese
corso di Porta Ticinese (angolo via Vetere) 58, Milano (MI)

3 Avanti

Pagina 3 di 3
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.