Palazzo delle Poste e Telegrafi
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza della Libertà 23/24, Alessandria - 15100 (AL)
Centro storico
Tel: Registrati Fax: Registrati
Orari
Lunedì 08:30
19:00 
Martedì 08:30
19:00 
Mercoledì 08:30
19:00 
Giovedì 08:30
19:00 
Venerdì 08:30
19:00 
Sabato 08:30
19:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Il palazzo delle Poste e Telegrafi rappresenta un esempio di razionalismo: il salone per il pubblico è un esemplare realizzazione di architettura di interni dell'epoca (1939-1941). La facciata è decorata dai mosaici di Gino Severini che, con accenti futuristi e cubisti, realisti ed astratti, illustrano, a partire dal centro, l'evoluzione della posta e del telegrafo con la loro diffusione nel mondo. Nell'ingresso a sinistra si trova un altro mosaico di Severini e, sempre sulla sinistra, nell'originaria sala di scrittura, si trova la pittura murale di Giulio Rosso.
Ti potrebbe interessare anche...
Castello d'Orsara Bormida
via al Castello , Orsara Bormida (AL)
Castello dei Paleologi
via Morelli 2, Acqui Terme (AL)
Castello dei Torriani e dei Bandello
centro Storico , Castelnuovo Scrivia (AL)
Castello di Camino
via al Castello , Camino (AL)
Castello di Gabiano
via San Defendente 2, Gabiano (AL)

Mappa

Zapping
Fotografia è donna Fotografia è donna
Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos, dal Dopoguerra a oggi. A La Castiglia di Saluzzo dal 13 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024.
Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta
Dal 1° dicembre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una mostra che ricostruisce la ricca tradizione dei presepi di carta, a partire dalla figura di Francesco Londonio.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Takashi Murakami Flowerball, 2016 Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Dal 21 ottobre 2023 Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero a Biella ospiteranno una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di raccontare la contemporaneità con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tutti.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.