Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Bloom
via Curiel 39, Mezzago (MB)
Brianteo
viale Sicilia , Monza (MB)
Cappella Espiatoria
via Matteo da Campione 7/a, Monza (MB)
Chiesa Santa Maria in Strada
via Italia 27, Monza (MB)
Teatro Cineteatro Duse
via Marco D'Agrate 49, Agrate Brianza (MB)
Civico "Carlo Verri"
via San Martino 1, Biassono (MB)
Museo Civico Carlo Verri
via San Martino 1, Biassono (MB)
Colori d'Autunno nel Parco... e nell'Anima
viale Cavriga 2, Monza (MB)
d'Arte Contemporanea
viale Padania 6, Lissone (MB)
Dalla parola all'immagine dal segno alla materia
viale Padania 6, Lissone (MB)
Diecinovembremillenovecentonovantacinque
via Giacomo Matteotti 17, Lissone (MB)
Duomo di Monza
piazza Duomo , Monza (MB)
E ogni giorno imparo di più
via Vittorio Emanuele 44, Monza (MB)
Figures: Paesaggi umani
viale Padania 6, Lissone (MB)
Museo Filippo Serpero del Tesoro del Duomo
via Canonica 4, Monza (MB)
Galleria Civica
via Camperio 1, Monza (MB)
Galleria degli Ex Voto del Santuario di Montenero
piazza di Montenero 9, Livorno (MB)
Galleria Magenta 52
via Crocefisso 2/a, Vimercate (MB)
GameScapes. Le città dei videogiochi nelle opere di cinque artisti
via Camperio 1, Monza (MB)
Gino Meloni 1905-1989 - Monza
via Carlo Alberto 40, Monza (MB)

2

Pagina 2 di 6
 
Zapping
Bice Lazzari Bice Lazzari: grande retrospettiva a Palazzo Citterio dal 16 ottobre 2025
Palazzo Citterio dedica dal 16 ottobre 2025 al 7 gennaio 2026 la prima grande retrospettiva italiana a Bice Lazzari. Oltre 110 opere raccontano quarant'anni di ricerca di una pioniera dell'arte astratta del Novecento.
Il ritratto equestre di Rubens Il ritratto equestre di Rubens arriva a Brescia
Un capolavoro di Rubens approda a Brescia. Da metà ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 la Pinacoteca Tosio Martinengo ospita il monumentale ritratto equestre di Giovan Carlo Doria, in prestito dai Musei Reali di Genova.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità 15
Luoghi d'arte 16
Monumenti, luoghi e palazzi 9
Archivio mostre 47
Musei 8
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.