Museo Archeologico di Trinitapoli
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
Via Marconi 24, Trinitapoli - 71049 (BT)
Tel: 0883630117 Fax: 0883630117
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 09:00 - 12:00
 
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00 
Mercoledì 09:00 - 12:00
 
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00 
Venerdì 09:00 - 12:00
 
 
 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi

Prezzi: €1.50 - €2.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sale studio     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese     Francese    
Ti potrebbe interessare anche...
Museo Storico della Salina
corso Vittorio Emanuele , Margherita di Savoia (BT)
Antiquarium di Canne
Zona Archeologica, Canne della Battaglia , Barletta (BT)
Museo delle Carrozze di Trani
Piazza G.Quercia 7, Trani (BT)
Museo Civico Archeologico Francesco Saverio Majellaro
Via Frisari 5, Bisceglie (BT)
Museo Civico di Barletta
Piazza Castello , Barletta (BT)

Mappa

Zapping
Valentina Vetturi_I Never Think of the Future. It Comes Soon Enough #2_2021_ Museo MAXXI_paesaggio performativo per un metaverso (part)_courtesy dell\'artista Valentina Vetturi: La Matematica del Segreto e altre storie
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 3 dicembre, presenta una serie di lavori dell’artista italiana la cui ricerca indaga il rapporto tra il web e le trasformazioni sociali, economiche e culturali della contemporaneità.
Mario Mafai, Dopopioggia, 1945, olio su tela, Archivio e collezione Sandro Penna Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita dal 6 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 la mostra Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative, che indaga il rapporto di Penna con il mondo dell’arte.
Monica Marioni #Lasciamiandare Monica Marioni #Lasciamiandare
Termina in Puglia il lungo viaggio del progetto #LASCIAMIANDARE che si articola attorno al tema delle relazioni tossiche e delle dinamiche psicologiche della dipendenza affettiva.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 7
Archivio mostre 6
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.