Museo Donizettiano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Arena 9, Bergamo - 24129 (BG)
Tel: 035247116 Fax: 035219128
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:30 
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:30 
 
 
Giovedì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:30 
Venerdì 09:30 - 13:00
14:00 - 17:30 
Sabato 09:30
19:00 
Domenica 09:30
19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Storico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Collezione informatizzata     Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Visite guidate    
Lingue
Lingue
Inglese     Francese    
Note

Museo musicale all'interno del Museo Storico di Bergamo, specializzato nella vita e nelle opere di Gaetano Donizzetti, l'operista bergamasco. Nel museo é possibile effettuare dei percorsi didattici.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Palazzo del Podestà
piazza Duomo 8, Bergamo (BG)
Museo di Papa Giovanni XXIII
località Cà maitino 12, Sotto Il Monte Giovanni XXIII (BG)
Museo Parco Paleontologico
via Cava 28, Cene (BG)
Museo del Presepe di Gandino
piazza Emancipazione , Gandino (BG)
Museo del Presepio di Dalmina
via 25 Aprile 179, Dalmine (BG)

Mappa

Zapping
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Strata #1 di Quayola Quayola trasforma il barocco romano in arte digitale a Palazzo Citterio
Il barocco romano si trasforma in arte digitale. Dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 il ledwall di Palazzo Citterio presenta "Strata #1" di Quayola, che reinterpreta attraverso algoritmi la volta della Chiesa del Gesù.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 27
Monumenti, luoghi e palazzi 73
Archivio mostre 64
sel
Musei Attivo
Concerti 10
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.