Museo Nazionale
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via San Vitale 17, Ravenna - 48100 (RA)
Tel: 0544543724 Fax: 0544543732
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì 08:30
19:30 
Mercoledì 08:30
19:30 
 
 
Giovedì 08:30
19:30 
Venerdì 08:30
19:30 
Sabato 08:30
19:30 
Domenica 08:30
19:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico     Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Tariffe ridotte: del 50% dai 18 ai 25 anni.
Tariffa cumulativa: Museo Nazionale di Ravenna e Mausoleo di Teodorico: € 6.00 - Museo Nazionale, Mausoleo di Teodorico e Basilica di Sant'Apollinare in Classe: € 8.00.
Gratuità: per cittadini italiani ed europei che non hanno compiuto i 18 anni e per quelli che hanno superato i 65 anni; per gruppi e comitive di scuole italiane, statali e non statali, accompagnati dai loro insegnanti e muniti di autorizzazione del Preside.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Arcivescovile di Ravenna
piazza Arcivescovile 1, Ravenna (RA)
Museo dell' Arredo Contemporaneo
strada Statale San Vitale 153, Russi (RA)
Museo dell' Arte campanaria
via Massimo D'Azeglio 9, Russi (RA)
Museo della Battaglia del Senio
piazza della Resistenza 2, Alfonsine (RA)
Museo dei Burattini e delle Figure
Via Beneficio II tronco 12, Cervia (RA)

Mappa

Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
Vincent Peters - Timeless Time Vincent Peters - Timeless Time
Il 28 giugno arriva a Palazzo Albergati di Bologna una delle mostre fotografiche più visitate dell’anno, dopo il grande successo riscosso a Palazzo Reale di Milano dove è stata letteralmente presa d’assalto.
Irene Grandi - Io in blues (di Luca Brunetti) Ravenna Jazz 2023
Ravenna Jazz festeggia la sua 50a edizione convocando nell’arco di dieci giorni, dal 4 al 13 maggio, artisti capaci di rappresentare le varie traiettorie musicali.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Ala Nord alta, ©hanninen La Galleria Nazionale della Pilotta riapre con tre nuove aree
6 anni di lavori, 29 sale e spazi riallestiti, 60 opere restaurate, 122 cornici restaurate, 7 nuove sale dedicate agli esponenti più significativi dell’arte emiliana tra il Cinquecento e il primo Seicento.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
Monumenti, luoghi e palazzi 41
Archivio mostre 66
sel
Musei Attivo
Concerti 12
Pinacoteche 3
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.