Raccolta dell'Osservatorio di Apicoltura Gian Giacomo Angeleri
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
Frazione Souchères Basses , Pragelato - 10060 (TO)
Tel: 012278038
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Generale
Generale
Parcheggio     Visite guidate     Visitabile solo a richiesta    
Lingue
Lingue
Inglese     Francese    
Ti potrebbe interessare anche...
Ecomuseo Freidano Museo Etnografico del Mulino Nuovo
via Ariosto 36 bis, Settimo Torinese (TO)
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6, Torino (TO)
Museo Etnografico - Centro di Documentazione Abitare in Valle
corso Rocco Galliano 2, Pinasca (TO)
Museo Etnografico La Steiva
Via del Torrione 3, Piverone (TO)
Fondazione Italiana per la Fotografia
via Lasalle 17, Torino (TO)

Mappa

Zapping
Guido Reni, San Giovanni Battista, 1635 circa, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Il "divino" Guido Reni ai Musei Reali di Torino
Dall'11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda celebra i 450 anni dalla nascita di Guido Reni con opere delle collezioni sabaude e prestiti dal territorio.
Giuseppe Maraniello, ASA NISI MASA, Musei Reali di Torino 2025 foto Andrea Guermani per i Musei Reali di Torino Giuseppe Maraniello "Asa Nisi Masa"
Dal 30 maggio al 16 settembre 2025 i Musei Reali di Torino rendono omaggio a Giuseppe Maraniello con 14 opere scultoree distribuite tra Piazzetta Reale, Giardini Reali e Galleria Sabauda in un dialogo tra arte contemporanea e storia.
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione
Dal 17 aprile al 27 luglio 2025, i Musei Reali di Torino ospitano un'affascinante rassegna che racconta l'evoluzione della bellezza nell'arte dal Rinascimento all'Art Nouveau attraverso capolavori di Botticelli, Leonardo, Canova e Mucha.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Braciere Olimpiadi Invernali 2006 - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 117
Monumenti, luoghi e palazzi 91
Archivio mostre 296
sel
Musei Attivo
Concerti 31
Pinacoteche 5
Teatro 23
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.