| Santuario della Beata Vergine della Salute |
|
||||||
| via Madonna della Salute 69, Solarolo - 48027 (RA) | |||||||
| Tel: 054652008 |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Prezzi
|
Ingresso gratuito |
Tipo di museo
|
Artistico |
Generale
|
Libreria - negozio Parcheggio Pubblicazioni del museo Visite guidate Visitabile anche a richiesta |
Per i disabili
|
accessibile
|
Il museo del Santuario ospita una raccolta di circa 200 tavolette votive dal XVIII sec. ad oggi.
| Museo Francesco Baracca | |
| via Francesco Baracca 65, Lugo (RA) |
| Museo della Frutticoltura Adolfo Bonvicini | |
| viale Amendola 40, Massa Lombarda (RA) |
| Museo del Lavoro Contadino nelle Vallate del Lamone - Marzeno - Senio | |
| via Monticino 2, Brisighella (RA) |
| MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche | |
| viale Baccarini 19, Faenza (RA) |
| Mostra Permanente della Resistenza | |
| via Francesco Baracca 65, Lugo (RA) |

Pino Pinelli al Teatro Duse: un sipario d'arte per la stagione bolognese 2025/26
Mercatini serali a Marina di Ravenna
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Marc Chagall a Ferrara: grande mostra a Palazzo dei Diamanti con 200 opere
San Francesco del Prato
Il torrione di Carpi| Ravenna turismo e cultura | |
| RavennaFestival | |
| Comune di Ravenna | |
| Provincia di Ravenna | |
| Regione Emilia Romagna | |
| ARPA Emilia Romagna | |
| Emilia Romagna Turismo | |
| Scoprire Ferrara | |
| Turismo a Rimini | |
| Rimini Turismo |