La Biblioteca Nazionale Marciana propone giovedì 25 giugno 2020, alle ore 17.00 nelle sue Sale Monumentali, la conferenza di Serena Fornasiero, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Le audioguide sono state pensate per consentire ai cittadini e ai turisti di conoscere meglio la struttura del Forte, situata in posizione dominante sopra Finalborgo.
È il Parmigiano Reggiano più stagionato prodotto dalla Cooperativa Casearia Agrinascente di Fidenza (PR), prestigioso al gusto e dalle ottime proprietà nutrizionali.
L’esposizione presenta 60 immagini che documentano oltre cinquant’anni di carriera del fotografo toscano, uno dei più importanti interpreti del nostro tempo, Novara Castello Visconteo, 23 giugno - 6 settembre 2020.
Musicamorfosi non si ferma e lancia, in tutta sicurezza, l'ottava edizione del festival Monza Visionaria dal 21 al 28 giugno 2020 nel capoluogo brianzolo.
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia al Parco e Tomba di Virgilio, domenica 21 giugno alle ore 10.00 si svolgerà una visita tematica sulla Crypta neapolitana in collaborazione con l'Associazione Cocceius.
In occasione della Festa della musica del prossimo 21 giugno, l'Archivio di Stato di Firenze ospiterà, in una cornice del tutto inedita e suggestiva, una performance musicale dal sapore rinascimentale.
Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione regionale Musei Lombardia propone un’iniziativa che lega arte e musica intrecciandole alla straordinaria bellezza del patrimonio artistico gardesano.
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino aderisce alla Festa della Musica 2020 con un concerto del trio formato da Vincenzo Correnti, clarinettista di Camerino, Chiara Ercoli, pianista, e Giacomo Correnti, batterista.
Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita, dal 27 gennaio al 16 aprile 2023, la personale di Lee Jeffries (Bolton, UK, 1971), il fotografo diventato la voce dei poveri e degli emarginati.
Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti - I campioni della pittura
Attraverso 80 capolavori, per la prima volta, verranno messi a confronto diretto i più grandi pittori attivi nelle due città tra Rinascimento e Barocco, dando vita a un derby culturale che proseguirà al piano nobile del Palazzo.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.