| Parco Sasso Simone e Simoncello |
|
||||||
| via Rio Maggio , Carpegna - 61021 (PS) | |||||||
| Tel:
Registrati Fax:
Registrati Email:info@parcosimone.it |
Animali
|
Animali ammessi
|
Il Parco è situato nel cuore del Montefeltro. Il suo elemento morfologico più significativo è il contrasto tra gli affioramenti calcarei e quelli argillosi, che danno orogine ad un paesaggio collinare.
Tra gli animali selvatici che popolano il Parco si annoverano: la volpe, il tasso, la donnola, la faina e la puzzola, oltre ad erbivori ungulati come il daino ed il capriolo. Moltissimi i piccoli mammiferi come scoiattoli, ghiri, talpe ricci ed istrici. Anfibi sono tritoni, rane rospi e raganelle; attenzione alla vipera comune, unico serpente velenoso tra i molti presenti della zona.
| Cahalet Alex N° 78 | |
| viale Rinascimento , San Benedetto del Tronto (AP) |
| Cantalamessa Simona | |
| viale Marconi , San Benedetto del Tronto (AP) |
| Capolinea | |
| viale IV Novembre 250, Civitanova Marche (MC) |
| Carlini Carlo | |
| lungomare Marconi , Senigallia (AN) |
| Carlo Cori | |
| via Flaminia - Palombina Nuova , Ancona (AN) |

Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
Popsophia torna a Civitanova Alta dal 3 al 6 luglio
Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
Attraversamenti Multipli 2025
In camper tra i castelli
Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana| Urbino cultura e turismo | |
| Turismo Pesaro Urbino | |
| Provincia di Pesaro Urbino | |
| Regione Marche | |
| By Marche | |
| Turismo Marche | |
| Turismo Macerata | |
| Provincia di Fermo | |
| Turismo Ascoli Piceno | |
| Turismo in provincia |