FRANCO FONTANA © APPENNINO 1962

Brescia Photo Festival - Testimoni

Il titolo scelto per questa settima edizione è Testimoni, un termine che sottolinea la capacità dei fotografi di documentare il presente favorendo la lettura della nostra storia attraverso il racconto che gli artisti ne fanno traducendolo in opera d’arte che supera i confini del mezzo fotografico.

Giovanni Bellini (Venezia 1432 ca. - 1516), Compianto sul Cristo morto, particolare Compianto sul Cristo morto di Giovanni Bellini

Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro. Dal 20 febbraio all’11 maggio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglie il Compianto sul Cristo morto di Giovanni Bellini (Venezia 1435 circa – 1516), uno dei vertici del maestro veneziano, conservato nei Musei Vaticani. 

Giuseppe Nodari durante la battaglia del Volturno La Spedizione dei Mille

L’emozionante impresa della Spedizione dei Mille è documentata nelle memorie grafiche di Giuseppe Nodari, patriota, artista e medico, originario di Castiglione delle Stiviere. Una serie di venti acquerelli e un taccuino costituiscono una preziosa documentazione storica dei fatti vissuti in prima persona dall’autore, e al tempo stesso una testimonianza della sua straordinaria sensibilità artistica.

 
Odoardo Borrani, Le cucitrici di camicie rosse, 1863 I Macchiaioli a Brescia

L’esposizione presenta oltre 100 opere di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani e altri pittori che, nella Firenze del secondo Ottocento, diedero vita a una delle più originali e innovative avanguardie artistiche europee del XIX secolo.

Telemaco Signorini, Non potendo aspettare, 1867, olio su tela, 46 x 37 cm. Collezione Fondazione Cariplo; Gallerie d\'Italia - Milano I Macchiaioli, Brescia, Palazzo Martinengo

L’esposizione presenta oltre 100 opere di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani e altri pittori che, nella Firenze del secondo Ottocento, diedero vita a una delle più originali e innovative avanguardie artistiche europee del XIX secolo.

Lorenzo di Credi, Firenze 1456/1460 – 1536, Madonna con Bambino, circa 1485-1490 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti

L'esposizione celebra i marchesi Giulia e Carlo Tancredi Falletti di Barolo, ricostruendo il nucleo originario della loro raccolta attraverso una selezione tra le 45 opere d’arte antica donate nel 1864 con lascito testamentario alla Regia Pinacoteca, oggi Galleria Sabauda, esposte in dialogo con dipinti e sculture un tempo parte della stessa collezione.

Bartolomeo Bettera Natura morta con strumenti musicali e metronomo La canestra di Caravaggio - Segreti ed enigmi della natura morta

La Canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della Natura Morta” è la straordinaria mostra che, a partire dal 25 novembre 2023 fino al 7 aprile 2024, a Palazzo Mazzetti di Asti vedrà protagonista indiscusso il celebre capolavoro del Merisi eccezionalmente prestato dalla Pinacoteca Ambrosiana di Milano.

Lego Life, la Grande Mostra - Milano Lego Life, la Grande Mostra - Milano

Dal prossimo 22 novembre presso gli spazi della Permanente in via Turati saranno ospitati meravigliosi e fantastici diorami, mai esposti prima in città, costruiti interamente coi mattoncini che hanno fatto impazzire generazioni di bambini e appassionati del mondo Lego.

 
© Yayoi Kusama, Fireflies on the Water, 2002. Yayoi Kusama - Infinito Presente

La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room più iconiche dell’artista più popolare al mondo. Esposta per la prima volta in Italia, l’opera proviene dalla collezione permanente del Whitney Museum of American Art di New York.

Artemisia Gentileschi Giuditta e la sua serva con la testa di Oloferne, 1640 ca. Artemisia Gentileschi - Coraggio e passione

Per la prima volta a Genova, una grande mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), una delle artiste più amate di sempre.
Prima donna ad essere riconosciuta come “artista”, prima donna ad essere ammessa in un’Accademia d’Arte, bambina prodigio, donna di incredibile coraggio e determinazione, Artemisia è la pittrice che fa della passione per l’arte la sua ragione di vita.

 

7

Pagina 7 di 55
 
Gli Speciali piu' popolari Gli Speciali piu' popolari
Castello Lagnasco D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Valerio Berruti Out of your own, 2017 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
concerto in barca - archivio Brain Zone (di Alberto Martinelli) Brain Zone Music Festival 2025
Dal 3 al 6 luglio 2025 torna il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda con quattro giorni di concerti gratuiti dall'alba a notte fonda in location suggestive del lago.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
Sequoie Music Park Bologna Sequoie Music Park Bologna
Sequoie Music Park prosegue al Parco delle Caserme Rosse di Bologna con tre concerti imperdibili: Baustelle il 24 giugno, Lucio Corsi il 25 e Afterhours il 26. La quinta edizione del festival porta musica di qualità.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.