Expo 2015 Expo 2015
 
Expo 2015 Ecuador e Belgio inaugurano il Padiglione
Inaugurazione in grande stile per i padiglioni di Ecuador e Belgio. Il Paese sudamericano ha voluto celebrare la propria partecipazione a Expo Milano 2015 con una cerimonia ufficiale.
Immagini Correlate (1)

“L’Ecuador è un Paese che ha un grande passato sul quale intende costruire il proprio futuro - ha dichiarato Diego Aulestia -, un Paese che ha molto da condividere con il resto del mondo”. Freddy Ehlers Zurita ha poi aggiunto: “Vogliamo portare a Expo Milano 2015 l’idea del Buen Vivir dell’Ecuador: un nuovo modello di vita basato sulla cultura del vivere bene in questi tempi così difficili”.
Bruno Pasquino ha valorizzato il “messaggio unico, sincero e profondo” del Padiglione dell’Ecuador, dando appuntamento a tutti per il prossimo 13 giugno, in occasione del National Day.
Domani, domenica 10 maggio, in occasione della festa della mamma, le prime mille donne che visiteranno il padiglione saranno omaggiate con rose ecuadoriane dal gambo lungo.
L’inaugurazione del padiglione del Belgio ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui i vice ministri Kris Peeters e Jam Jambon, e l’architetto Patrick Genard, responsabile della progettazione del padiglione.
Il Ministro dell’Interno Jambon ha sottolineato che “l’Expo è un’ottima vetrina per mostrare le nostre eccellenze come la lavorazione del cioccolato, la birra, la creazione di gioielli e soprattutto lo studio di nuove tecnologie di produzione agricola”.
Guida d’eccezione l’architetto Patrick Genard che ha illustrato il concept del padiglione, focalizzato non solo sul tema dell’alimentazione, ma soprattutto sulla produzione di energia sostenibile.
La struttura è quasi interamente realizzata in legno e vetro che potranno essere recuperati al termine dell’esposizione, insieme ai pannelli solari che ricoprono il tetto.

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.