Expo 2015 Expo 2015
 
Expo 2015 Slow Food presenta la Banca della Vita
Comunicare la biodiversità attraverso l’arte. E’ il messaggio di Life Bank, l’istallazione presentata il 10 maggio allo Slow Food Theatre negli spazi espositivi di Expo Milano 2015.
Immagini Correlate (1)

Life Bank nasce grazie ad una felice intuizione di Slow Food e all’inedita collaborazione tra l’artista belga Koen Vanmechelen, la fattoria biologica il Rosamrino di Marcon, in provincia di Venezia, e lo chef Ambassador dell’Esposizione Universale Pietro Leemann, del ristorante vegetariano stellato Joia.
Una collaborazione che ha prodotto un messaggio forte e chiaro: il futuro del Pianeta e la sua stessa sopravvivenza dipendono dalla nostra capacità di preservare la biodiversità.
Il percorso multisensoriale è stato inaugurato a Venezia il 9 maggio e fa parte di un evento collaterale della 56.a Biennale d’Arte.
“L’istallazione si apre con due grandi mani di bronzo, contenenti semi di vetro e un pulcino”- ha spiegato Cinzia Scaffidi, vicepresidente di Slow Food Italia. Il vetro, materiale che rappresenta la fragilità dell’equilibrio naturale, proviene dalla fornace dello studio Berengo a Murano.
Life Bank è ospitato dall’ultimo piano del Palazzo Franchetti, a Venezia, prima adibito ad una banca. I cassetti che una volta contenevano i soldi dei risparmiatori sono stati ora riempiti di semi, trasformandosi così in una vera e propria banca della vita. “L’unica possibilità di conservare la biodiversità è coinvolgere il pubblico”, ha spiegato alla presentazione dell’istallazione Piergiorgio De Filippi della fattoria il Rosmarino, che ha fornito le sementi. I visitatori della mostra potranno piantare i semi nelle palline d’argilla trasformandola così in un’istallazione in crescita. Alla fine del percorso sono previste degustazioni speciali create dallo chef Pietro Leemann.
 
“Credo che non si tratti solo di biodiversità, ma anche di diversità bioculturale, perché ora noi condividiamo tutti lo stesso spazio e dobbiamo trovare il modo di riuscire a vivere insieme”, ha spiegato Koen Vanmechelen. Secondo l’artista la chiave della sopravvivenza è nella contaminazione: “L’unico modo per poter convivere è quello di imparare a condividere”.
 

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.