I Grandi Maestri - 100 Anni di fotografia Leica I Grandi Maestri - 100 Anni di fotografia Leica
 
Kate, Studio 100 anni di Leica: elenco degli autori
Elenco degli autori delle fotografie esposte alla mostra "100 anni di Leica" al Vittoriano di Roma dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018.
Immagini Correlate (1)

ELENCO AUTORI IN MOSTRA

Agha, Dr. Mehemed Fehmy

Angenendt Erich

Araki Nobuyoshi

Arnold Bernd

Auerbach Ellen

Baier Julia

Barbey Bruno

Barnack Oskar

Baumann Horst H.

Behnke Julius

Berengo Gardin Gianni

Beutler Willi

Bing Ilse

Bischof Werner

Bispuri Valerio

Boubat Édouart

Branzi Piergiorgio

Bulmer John

Burri René

Capa Robert

Cartier-Bresson Henri

Castello-Lopes Gérard

Castore Lorenzo

Cohen Mark

Davidson Bruce

Depardon Raymond

Dityvon Claude

Eggleston William

Eisenstaedt Alfred

Epstein Mitch

Erwitt Elliott

Feininger Andreas

Fontaine François

Freed Leonard

García-Alix Alberto

Gilden Bruce

Groebli René

Güler Ara

Gundlach F.C.

Gutschow Arvid

Hase Elisabeth

Heidersberger Heinrich

Helmer-Petersen Keld

Henisch Walter

Herzog Fred

Hoepker Thomas

Hohlwein Ludwing

Hoyer Andrea

Hubmann Franz

Huisgen Julius

Hunter-Salomon Peter

Kemlein Eva

Klemm Barbara

Koenig Wilmar

Kolář Viktor

Korda Alberto

Le Querrec Guy

Lebeck Robert

Leiter Saul

Lessing Erich

List Herbert

Mack Ulrich

Makovec Josef

Masats Ramòn

McBride Will

Meisel Rudi

Meiselas Susan

Mermelstein Jeff

Meunier Bertrand

Meyerowitz Joel

Morath Inge

Nothhelfer Gabriele und Helmut

Nozolino Paulo

Pellegrin Paolo

Pomés Leopoldo

René-Jacques

Riboud Marc

Rodger George

Rodtschenko Alexander

Roiter Fulvio

Roversi Paolo

Rübelt Lothar

Saebens Hans

Salgado Sebastião

Salomon Dr. Erich

Schneiders Toni

Sieff Jeanloup

Silvester Hans

Skrein Christian

Springmann Liesel

Stankowski Anton

Stettner Louis

Stock Dennis

Strömholm Christer

Terré Ricard

Tritschler Alfred

Ut Nick

Vanden Eeckhoudt Michel

Vogel Walter

Walthari Dr. Dietz

Weiss Sabine

Wiedenhöfer Kai

Willaume Alain

Wolff Dr. Paul

Wood Tom

Yamaguchi Herbie

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.