I Grandi Maestri - 100 Anni di fotografia Leica I Grandi Maestri - 100 Anni di fotografia Leica
 
Oskar Barnack nel suo studio a Hausertor Works Augen Auf! 100 Jahre Leica Fotografie
La straordinaria mostra “Augen Auf! 100 Jahre Leica Fotografie” arriva a Roma, dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018, presso il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini.
Immagini Correlate (1)

Wetzlar, 15 novembre 2017. Dopo otto tappe di successo, la straordinaria mostra “Augen Auf! 100 Jahre Leica Fotografie” – intitolata in occasione per l’edizione romana “I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica” - sarà visibile al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma, un edificio dal grande valore simbolico e noto per ospitare alcune tra le più importanti mostre internazionali.

La mostra sarà interamente dedicata al cambiamento rivoluzionario prodotto da un’innovazione tecnologica, la “Ur-Leica”. Questa prima fotocamera 35mm infatti, non solo ha prodotto un cambiamento fondamentale nel settore della fotografia, ma ha comportato anche una significativa rivoluzione sociale: le immagini che prima erano solamente impresse nell’immaginario collettivo, dagli anni ‘20 in poi sono state realizzate e scattate in gran parte utilizzando proprio la “Leica” (“LEitz CAmera”), documentando così gli avvenimenti del tempo. A partire da quel momento e fino a oggi, Leica ha quindi caratterizzato e rappresentato in modo determinante lo sguardo fotografico.

La mostra raccoglie circa 400 opere, tra cui alcune fotografie iconiche di noti fotografi Leica come René Burri,Thomas Hoepker, Bruce Gilden, Christer Strömholm, Bruce Davidson, F.C. Gundlach, Fred Herzog, William Eggleston, oltre alle opere di altri celeberrimi autori che hanno contribuito a raccontare per immagini 100 anni di storia.

In occasione dell’inaugurazione della mostra di Roma, il Maestro Gianni Berengo Gardin sarà premiato con il Leica Hall of Fame Award per il contributo che ha dato non solo alla storia della Fotografia ma anche - e soprattutto - alla storia di Leica. Alcune delle sue più celebri opere saranno esposte all’interno della mostra come omaggio all’arte fotografica di Leica in Italia.
Gli straordinari scatti esposti saranno corredati da materiali documentali, quali libri, riviste, modelli di fotocamere e filmati.

A proposito di Leica Camera

Leica Camera AG è un costruttore che opera a livello internazionale nel segmento superiore dei settori fotocamere e ottiche sportive. Lo status leggendario del marchio Leica si fonda su una lunga tradizione di eccellenza nelle costruzioni ottiche. Attualmente, con l'impiego di tecnologie innovative, i prodotti Leica continuano a garantire immagini migliori in tutte le situazioni nei campi della visualizzazione e della percezione. Leica Camera AG ha la propria sede a Wetzlar, nello stato federale dell'Assia in Germania, mentre un secondo sito produttivo opera a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo. L'azienda gestisce filiali in Inghilterra, Francia, Italia, Svizzera, Giappone, Singapore, Corea del Sud, Australia e USA. Prodotti nuovi e innovativi hanno costituito la spinta propulsiva per il positivo sviluppo dell'azienda negli anni recenti.

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.