Spada I musei d'Italia
3000 schede tecniche sui musei italiani, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, dalla scultura alla pittura, dall'archeologia alle stampe antiche, dall'arte moderna al vasellame degli antichi romani: storia, arte e natura nei musei della nostra Penisola.
Immagini Correlate (3)
Musei dove si parla inglese (845) Musei dove si parla inglese (845)
Ordina per
Biblioteca del Parco di Pinocchio
via San Gennaro 3, Pescia (PT)
Biblioteca Estense Universitaria
largo Sant'Agostino 337, Modena (MO)
Biologia Marina e Paleontologia
via Stradella Giuffrè I 32, Reggio Calabria (RC)
Biroccio Marchigiano
vicolo Beltrami 2, Filottrano (AN)
Bodoniano
Strada alla Pilotta 3, Parma (PR)
Bonifica di San Donà di Piave
viale Primavera 45, San Donà di Piave (VE)
Botanico e Cascate di Molina a Fumane
via Bacilieri 19, Molina a Fumane (VR)
Bronzi Dorati
largo San Giacomo 1, Pergola (PS)
Burattini "Giordano Ferrari"
strada Macedonio Melloni 3/a, Parma (PR)
Calzatura Pietro Bertolini
piazza Ducale I - ii Scuderia, Vigevano (PV)
Campionissimi
viale dei Campionissimi 2, Novi Ligure (AL)
Camposanto Monumentale
piazza Duomo 17, Pisa (PI)
Canonicale di Verona
piazza Duomo 29, Verona (VR)
Canoviano
Piazza Canova 74, Possagno (TV)
Cantine Sella & Mosca
località I Piani , Alghero (SS)
Canzone e della Riproduzione Sonora
via Roma 108, Vallecrosia (IM)
Cappella Brancacci
piazza del Carmine 16, Firenze (FI)
Cappella Sansevero
via Francesco De Sanctis 17/21, Napoli (NA)
Cappelle Medicee
piazza Madonna degli Aldobrandini 6, Firenze (FI)

 

8

Pagina 8 di 43
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.