In camper tra i castelli
Oggi, per chi si avventura nell’esperienza della scoperta dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza con deviazioni verso i manieri reggiani, la soluzione che consente di conservare lo stesso senso di libertà senza sacrificare il comfort conquistato nel corso dei secoli si chiama camper.
San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, accompagnato da una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi volti a sostenere la rinascita di quello che è già un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il torrione di Carpi
Gli studi in corso, avviati con gli interventi di restauro, incrociando i dati documentari noti e le emergenze architettoniche e artistiche che stanno poco per volta chiarendosi in corso d’opera, hanno consentito di inquadrare l’evoluzione e lo sviluppo del manufatto.
I Castelli delle Donne
Viaggiare in Emilia è come immergersi nella vita e nelle intriganti vicende di corte di imponenti castelli e dimore storiche, perfettamente conservati e valorizzati, concentrati nel territorio compreso tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Luoghi affascinanti, che svettano nei borghi antichi, su eleganti rocce o circondati da boschi ed eleganti giardini.
Guida alla Città di Modena
Modena, piacevole cittadina della Pianura Padana sorge lungo la via Emilia. E' conosciuta in tutto il mondo per la casa automobilistica Ferrari che ha sede nella vicina Maranello e la sua provincia ricca di pievi e castelli romanici.
![]() |
Cerca le altre Guide |
Guida per conoscere il Salento
A Brescia, il vino è rosa
La magia di Brescia
È il Molise la meta top del 2020
Scoprire Brescia
Il Castello di Milazzo
Il borgo di Castel del Giudice
Il Castello di Padernello, l’autentico maniero ritrovato
Guida alla città di Prato
Guida alla città di Trento