Guida alla città di Rimini
Rimini: chilometri di spiagge egregiamente attrezzate per ospitare le migliaia di turisti che ogni estate affollano la riviera romagnola. La vita notturna, la cucina, Fellini ed il mare hanno reso famosa questa città ed il suo litorale.
Guida alla città di Parma
Rinomata per l’arte, la musica, la gastronomia e la qualità della vita, con i suoi 175.000 abitanti e un grande centro storico sviluppatosi intorno all’antica Piazza Grande, oggi Piazza Garibaldi, Parma si presenta elegante, aperta ed ospitale.
Salsomaggiore Terme, Tabiano e le loro acque
Salsomaggiore è nata intorno alle terme; è una città orgogliosa della sua fama e del suo patrimonio. Vivace, ospitale e ricca di cultura, questa città è il luogo perfetto per chi cerca occasioni di divertimento.
Guida di viaggio di Piacenza e dintorni
Situata al margine occidentale dell'Emilia Romagna, la città è da sempre terra di transiti, in una posizione di cerniera tra il Po, la grande Pianura Padana e gli Appennini. Ricca di storia ed interessanti itinerari naturalistici e gastronomici.
Guida di viaggio a Ravenna e provincia
Raggiungibile attraverso una rete di efficienti collegamenti Ravenna offre una notevole varietà di paesaggi come ampie campagne coltivate con alberi da frutto, valli e canali fiancheggiati da caratteristiche reti da pesca, spiagge sabbiose e attrezzate, pinete secolari, mare pulito.
Forlì e Cesena: guida di viaggio
Forlì: situata nel cuore della Romagna, una città riservata e tranquilla, centro di grande fermento culturale e commerciale. Cesena: città vitale proiettata nel futuro, nella quale tradizione e storia convivono con la modernità e la tecnologia.
Guida alla città di Ferrara
Provincia dell'Emilia Romagna, il territorio ferrarese è ricco di tesori naturali ed artistici: borghi medievali, castelli e antiche dimore patrizie punteggiano le fertili pianure e le zone lacustri dove la natura è gelosamente protetta.
Guida alla città di Argenta
Argenta si trova in provincia di Ferrara, conta circa 22.000 abitanti su un territorio di 311chilometri quadrati divisi fra 13 frazioni. Vanta un antichissimo centro storico e un articolato complesso museale, l'Ecomuseo di Argenta.
Guida alla città di Fontanellato
Splendido centro adagiato nella pianura del parmense, Fontanellato deve il proprio nome all'antico toponimo "Fontana Lata" che richiama la ricchezza d'acque e la particolarità delle "risorgive", sorgenti naturali tipiche di queste zone.
Guida di viaggio per Reggio Emilia e provincia
Tante le località note nella provincia: Brescello, scelta da Guareschi per l'ambientazione delle vicende di "Peppone e Don Camillo"; Guastalla, centro di origine etrusca della bassa reggiana; Casalgrande, in zona pedecollinare è un importante centro della ceramica; Poviglio, con la più grande Terramara d'Europa.
![]() |
Cerca le altre Guide |
Guida per conoscere il Salento
A Brescia, il vino è rosa
La magia di Brescia
È il Molise la meta top del 2020
Scoprire Brescia
In camper tra i castelli
San Francesco del Prato
Il Castello di Milazzo
Il torrione di Carpi
Il borgo di Castel del Giudice