In questa regione mare e terra convivono e si sposano nella cucina così come nel paesaggio: ulivi, viti e grano crescono rigogliosi nelle fertili pianure ed il mare offre i suoi frutti lungo gli 800 chilometri di costa; i piatti titpici maggiormente noti sono i 'lampascioni', le orecchiette con le cime di rapa, le cozze gratinate, le 'pittule' (gnocchetti di pasta di pane fritti) ed immancabile la 'burrata' formaggio fresco composto da una sfoglia di pasta filante ripiena di panna e mozzarella sfilacciata. Sapori semplici e genuini, perfetto esempio di cicina mediterranea che si può gustare anche lontano dal luogo di origine, ecco dove.
| Osteria Il Picchio | |
| via Gadames 9, Roma (RM) |
| Osteria TramTram | |
| via dei Reti 44/46, Roma (RM) |

Weekend d'autunno a Leonessa tra gnocchi al tartufo e tesori medievali
A Bellegra torna l'autunno con la Sagra delle Tacchie e dei Funghi Porcini
Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Vinitaly 2025
Guida a Latina e provincia
Guida di Roma