I sapori della cucina sarda rispettano le tradizioni e il culto per i prodotti schietti, si dividono tra terra e mare. I 'malloreddus alla campidanese' piatto tipico della cucina sarda da gustare in qualsiasi occasione, 'culiscionis de patata' ovvero ravioli di patate, 'proceddu a su schidoni' il maialino da latte allo spiedo, 'sa cassola de pisci' ossia la zuppa di pesce, la 'burrida' sempre un piatto di pesce con gattucci di mare, 'sebadas' o 'seadas' dolce tipico delle zone dell'interno. Per gustare i profumi e gli aromi della nostra meravigliosa isola esistono ristoranti che cucinano queste specialità.
| Ristorante Ai Due Otri | |
| via Antonio De Viti De Marco 38, Roma (RM) |
| Ristorante Al Consolato Sardo | |
| via Clemente III 25/27, Roma (RM) |
| Ristorante Baia Sardinia | |
| via Benadir 20, Roma (RM) |
| Osteria Calaluna | |
| via Taranto 56, Roma (RM) |
| Ristorante Dal Sardo | |
| via Gregorio VII 359/361, Roma (RM) |
| Ristorante Il Merlo Sardo | |
| via Tirso 46/48, Roma (RM) |
| Ristorante La Forchetta Sarda | |
| via Guglielmo Marconi 39, Viterbo (VT) |
| Ristorante Lo Scoiattolo Sardo | |
| viale Amelia 8, Roma (RM) |
| Osteria Mamutones | |
| piazza Monte Gennaro 29, Roma (RM) |
| Ristorante Unione Sarda | |
| via Basento 74, Roma (RM) |

Weekend d'autunno a Leonessa tra gnocchi al tartufo e tesori medievali
A Bellegra torna l'autunno con la Sagra delle Tacchie e dei Funghi Porcini
Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Vinitaly 2025
Guida a Latina e provincia
Guida di Roma