Girovagando per le strade della città italiane ci si imbatte e in capolavori architettonici, splendidi monumenti e luoghi mozzafiato...

Ordina per
Abbazia di San Giovanni in Venere
Via San Giovanni in Venere 44/B, Fossacesia (CH)
Abbazia di SantaMaria Arabona
Manoppello (PE)
Anfiteatro di Amiternum
strada Statale 80 , L'Aquila (AQ)
Bagno Penale Borbonico
via delle Caserme , Pescara (PE)
Basilica di Collemaggio
piazzale di Collemaggio , L'Aquila (AQ)
Basilica di San Bernardino
piazza San Bernardino , L'Aquila (AQ)
Casa Natale di Gabriele D'Annunzio
corso Gabriele Manthonè 111, Pescara (PE)
Castello Cinquecentesco
viale Castello , L'Aquila (AQ)
Castello della Monica
località Colle San Veneziano , Teramo (TE)
Castello di Cellino Attanasio
Cellino Attanasio (TE)
Castello di Piccolomini
Celano (AQ)
Castello Gizzi
Torre de'Passeri (PE)
Cattedrale - San Berardo
piazza Orsini , Teramo (TE)
Cattedrale di San Giustino
piazza Vittorio Emanuele II 2, Chieti (CH)
Chiesa della Madonna dei sette dolori
largo Madonna dei sette dolori , Pescara (PE)
Chiesa Madonna delle Grazie
largo Madonna delle Grazie , Teramo (TE)
Chiesetta della Madonna della Neve
via Roio 10, L'Aquila (AQ)
Convento di Maria Santissima della Misericordia
Via Del Convento 51, Lama dei Peligni (CH)
Convento di San Bernardino
Via Veneto , L'Aquila (AQ)
Convento di San Francesco
Via San Francesco 4, Castelvecchio Subequo (AQ)

Indietro 1

Pagina 1 di 4
 
Zapping
dall\'alba al tramonto Pescara celebra San Giovanni Battista: dall'alba al tramonto
Martedì 24 giugno 2025 Pescara dedica una giornata intera ai rituali per San Giovanni Battista con l'associazione Astra. Dall'alba sulla spiaggia della Nave di Cascella al tramonto al Museo delle Genti d'Abruzzo.
Matteo Fato torna a Pescara Matteo Fato torna a Pescara con "Il difficile è dimenticare ciò che si è visto per casa"
Dal 1 luglio al 27 settembre 2025 Matteo Fato presenta una mostra diffusa a Pescara curata da Simone Ciglia. Un ritratto della città attraverso installazioni, performance e interventi nello spazio pubblico.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
Santa Maria Assergi Scoprire l'Abruzzo
Nel cuore dell'Italia c'è una regione ricca di storia, arte e natura: è l'Abruzzo. Saprà incantarvi con i suoi colori, deliziarvi con i suoi profumi ed i suoi sapori, rallegrarvi con il folklore e stupirvi con i suoi tesori d'arte.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 8
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 35
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 44
Musei 78
Concerti 9
Pinacoteche 9
Teatro 15
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.