| La Tazza di Zaffiro |
La Tazza di Zaffiro è il cimelio più antico del Tesoro del Duomo di Monza. Si tratta di una coppa su piedistallo d'oro (del 1490), un tempo forse fornita di due anelli per poterla prendere con entrambe le mani (tradizione vuole che la coppa fu offerta da Teodolinda allo sposo Agilulfo dopo che ella stessa vi ebbe bevuto). Molti archeologi francesi sono dell'opinione che la coppa non sia una gemma, poichè nel XII secolo il vetro blu veniva chiamato saphir. La Tazza di Zaffiro fu usata nel brindisi solenne per le incoronazioni di Napoleone I e Ferdinando d'Austria. |
| Il miracolo del grano | |
| Il miracolo del mantello | |
| L'Evangelistario | |
| La Corona Ferrea | |
| Le origini di Monza | |

Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Giovanni Frangi porta "Nobu at Elba Redux" alla Sala Stirling di Palazzo Citterio
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
La Grande Brera: il programma 2025-2026
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Il Duomo di Monza | |
| Provincia di Monza e Brianza | |
| Il Comune di Monza | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia | |
| Provincia di Como | |
| Provincia di Varese |