Archeologico
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
via Santo Spirito , Caltanissetta - 93100 (CL)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30 
Martedì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30 
Mercoledì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30 
 
 
Giovedì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30 
Venerdì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30 
Sabato 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30 
Domenica 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30 
Ti potrebbe interessare anche...
ÀCAOS Galleria Civica d’Arte Contemporanea
via Savoia 32, Aci Castello (CT)
Museo Malacologico di Erice
via delle Pinete , Erice (TP)
Museo del Mare
via Madonna delle Grazie 1, Furci Siculo (ME)
Museo del Mare e della Pesca
piazza Ognina 14, Catania (CT)
Museo del Mare e di Preistoria Torre di Ligny
via Torre di Ligny , Trapani (TP)

Mappa

Zapping
Futurismo Siciliano Centuripe: 21 giugno-4 novembre Futurismo e Futuristi Siciliani a Centuripe
Dal 21 giugno al 4 novembre 2025 l'Antiquarium di Centuripe ospita "Futurismo e Futuristi Siciliani", mostra curata da Simona Bartolena che racconta un capitolo meno conosciuto dell'Avanguardia marinettiana in Sicilia.
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
Amuleto raffigurante un ippopotamo Epoca Tarda (664–332 a.C.) Calcedonio, 0,7x2,6x1,8 cm Cat. 6741 Torino, Museo Egizio Gli Egizi e i doni del Nilo
Dal 13 aprile al 26 ottobre 2025 Palazzo Garofalo di Ragusa ospita "Gli Egizi e i doni del Nilo", prima mostra siciliana del Museo Egizio di Torino con 24 reperti originali che narrano tremila anni di storia dell'antico Egitto.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 8
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 2
Musei 20
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.