Avellino ed Irpinia
Il nome "Hirpinia", che definisce la Provincia di Avellino, deriva dalla lingua osca: hirpus è il lupo, che abita ancora in Irpinia e la rappresenta come simbolo. La provincia di Avellino, comprende i picchi più alti dell'Appennino Campano.
Guida di Viaggio alla città di Napoli
All’ombra del Vesuvio il turismo ha radici antiche: sulle orme dei coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo.
Guida a Benevento e dintorni
Gli importanti monumenti, i reperti storici di cui è ricca l'intera provincia testimoniano gli splendori di un glorioso passato; insieme ai diversi musei e altre emergenze culturali, offrono al turista che visita Benevento e la sua provincia interessanti stimoli per un piacevole soggiorno, in un incantevole contesto paesaggistico-ambientale.
Procida. Ischia e Capri
Diverse per caratteristiche naturali e per attrattive, le tre isole partenopee rappresentano una meta irrinunciabile per qualsiasi turista in cerca di emozioni: dalle suggestioni di Procida alle terme salutari di Ischia, sino alla mitica Capri.
![]() |
Cerca le altre Guide |
Guida per conoscere il Salento
A Brescia, il vino è rosa
La magia di Brescia
È il Molise la meta top del 2020
Scoprire Brescia
In camper tra i castelli
San Francesco del Prato
Il Castello di Milazzo
Il torrione di Carpi
Il borgo di Castel del Giudice