Fiuggi: guida di viaggio Fiuggi: guida di viaggio
 
Fiuggi: Teatro  (Archivio Fototeca APT Frosinone) Ciociaria: arte ed abbazie
La Ciociaria è una regione ricchissima di città d'arte e di antichi complessi monumentali religiosi, che nei secoli furono centri vitali per lo sviluppo della cristianità.
Immagini Correlate (2)

Interni Abbazia di Montecassino

La civiltà dei Volsci e della confederazione ernica, il lungo periodo dell'impero romano, le invasioni barbariche, gli splendori medievali dello Stato pontificio: nelle piccole cittadine intorno a Fiuggi si leggono più di 3000 anni di storia. I resti di mura ciclopiche antichissime sorgono accanto a splendide cattedrali romaniche costruite sui templi pagani e sulle acropoli.
E' ad Arpino che, nella Villa Amaltea, nacque Cicerone. E' ad Anagni, la città dei Papi, che il Palazzo Bonifacio VIII fu teatro del famoso “schiaffo”. E' il Castello di Fumone che ospitò l'antipapa Gregorio VIII e Celestino V, quello del “gran rifiuto”.
E poi ancora Alatri e Ferentino, di origini antichissime, la romana Veroli che conserva i “fasti verulani”, Aquino che fu distrutta dai Longobardi. Ogni città è un museo aperto, un viaggio nella storia e nelle radici della nostra società.   L'Abbazia di Montecassino, l'Abbazia di Casamari e la Certosa di Trisulti completano questo viaggio nel tempo.  Ricordiamoci che i grandi centri religiosi del passato erano prima di tutto immense roccaforti culturali, dalle quali insieme al cattolicesimo si diffondevano l'arte, le parole, i valori di una nuova civiltà.

 

 

Certosa di Trisulti

 

Si ringrazia l' A.P.T. Frosinone per la concessione dei testi e delle immagini

 

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.