Guida di Venezia Guida di Venezia
 
Alberghi a Venezia
Venezia, definita all'unanimità una delle più romantiche città del mondo, unica, affascinante e misteriosa dove le case, gli splendidi palazzi e le piazze si fondono in un solo corpo con il mare e la laguna, dando origine a scorci di rara bellezza.
Immagini Correlate (1)

Palazzo DogiLe stagioni ideali per visitare Venezia e per lasciarsi condurre attraverso vicoli e calle sono la primavera e la tarda estate quando al tramonto tutto si colora di una luce dorata, ma d'inverno, quando il freddo e l'umidità la fanno da padroni che al calare delle tenebre si vive l'atmosfera romantica e misteriosa in cui sono stati ambientati romanzi e di cui i testi di molte canzoni parlano.

Venezia è centro culturale, artistico e turistico oltre ad essere sede universitaria; ospita manifestazioni universalmente note come il Festival del Cinema, il Carnevale e la Biennale che nacque ufficialmente   nell'aprile del 1893  e venne ufficialmente inaugurata  nel 1895 come la I Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia  Alla prima edizione della Biennale, furono invitati i maggiori artisti italiani e stranieri (ma furono esposte anche opere di pittori e scultori italiani non ufficialmente invitati) ed i visitatori furono più di 200.000.
Nel 1930, oltre alle Arti Visive, si aggiunsero nuove sezioni: musica, cinema, teatro e la Biennale assunse così il carattere multidisciplinare che la caratterizza ancor'oggi.


Spostarsi per Venezia è un'esperienza divertente e sicuramente particolare:  traghetti e battelli assimilabili per frequenza e tipologia di servizio agli autobus diGondoliere ogni città del mondo, navigano per i canali e le gondole, tipiche imbarcazioni ormai utilizzate quasi solo dai turisti per romantiche visite guidate alla città, scivolano silenziose sui canali magistralmente condotte dai gondolieri.

Meta di decine di migliaia di turisti ogni anno, attirati dall'architettura, dai tesori artistici o dalle   manifestazioni culturali e di spettacolo a cui abbiamo accennato prima, Venezia offre una ricettività adeguata con oltre 270 hotel: si possono scegliere hotel di lusso, al centro della città, che oltre ad offrire ogni genere di comfort garantiscono la comodità di alloggiare nei pressi delle più note ed ambite mete turistiche di Venezia, oppure alberghi più economici, magari leggermente decentrati o con meno servizi, che comunque vi ospiteranno con professionalità e cortesia.
Una valida soluzione per contenere i costi può essere quella di alloggiare in un hotel poco fuori la città, sulla terraferma dove inoltre si può arrivare agevolemente con la propria auto: ad esempio sono presenti diverse categorie di alberghi a Mestre, dalle pensioni ad 1 stella agli hotel a 4 stelle ed è attivo un servizio di vaporetti che vi condurrà comodamente nel centro di Venezia.  
Altre soluzioni alternativa possono essere i Bed & Breakfast, i campeggi di Mestre od una delle tante strutture ricettive della provincia.
 

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Residence (7)
 
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Beato Angelico, Presentazione al tempio Beato Angelico: il Capolavoro per Milano 2023
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglierà lo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze.
Simone Cantarini (?), Pesaro 1612 – Verona 1648, Ritratto di vecchio gentiluomo, prima metà XVII secolo Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
© Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.