Guida di Venezia Guida di Venezia
 
Alberghi a Venezia
Venezia, definita all'unanimità una delle più romantiche città del mondo, unica, affascinante e misteriosa dove le case, gli splendidi palazzi e le piazze si fondono in un solo corpo con il mare e la laguna, dando origine a scorci di rara bellezza.
Immagini Correlate (1)

Palazzo DogiLe stagioni ideali per visitare Venezia e per lasciarsi condurre attraverso vicoli e calle sono la primavera e la tarda estate quando al tramonto tutto si colora di una luce dorata, ma d'inverno, quando il freddo e l'umidità la fanno da padroni che al calare delle tenebre si vive l'atmosfera romantica e misteriosa in cui sono stati ambientati romanzi e di cui i testi di molte canzoni parlano.

Venezia è centro culturale, artistico e turistico oltre ad essere sede universitaria; ospita manifestazioni universalmente note come il Festival del Cinema, il Carnevale e la Biennale che nacque ufficialmente   nell'aprile del 1893  e venne ufficialmente inaugurata  nel 1895 come la I Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia  Alla prima edizione della Biennale, furono invitati i maggiori artisti italiani e stranieri (ma furono esposte anche opere di pittori e scultori italiani non ufficialmente invitati) ed i visitatori furono più di 200.000.
Nel 1930, oltre alle Arti Visive, si aggiunsero nuove sezioni: musica, cinema, teatro e la Biennale assunse così il carattere multidisciplinare che la caratterizza ancor'oggi.


Spostarsi per Venezia è un'esperienza divertente e sicuramente particolare:  traghetti e battelli assimilabili per frequenza e tipologia di servizio agli autobus diGondoliere ogni città del mondo, navigano per i canali e le gondole, tipiche imbarcazioni ormai utilizzate quasi solo dai turisti per romantiche visite guidate alla città, scivolano silenziose sui canali magistralmente condotte dai gondolieri.

Meta di decine di migliaia di turisti ogni anno, attirati dall'architettura, dai tesori artistici o dalle   manifestazioni culturali e di spettacolo a cui abbiamo accennato prima, Venezia offre una ricettività adeguata con oltre 270 hotel: si possono scegliere hotel di lusso, al centro della città, che oltre ad offrire ogni genere di comfort garantiscono la comodità di alloggiare nei pressi delle più note ed ambite mete turistiche di Venezia, oppure alberghi più economici, magari leggermente decentrati o con meno servizi, che comunque vi ospiteranno con professionalità e cortesia.
Una valida soluzione per contenere i costi può essere quella di alloggiare in un hotel poco fuori la città, sulla terraferma dove inoltre si può arrivare agevolemente con la propria auto: ad esempio sono presenti diverse categorie di alberghi a Mestre, dalle pensioni ad 1 stella agli hotel a 4 stelle ed è attivo un servizio di vaporetti che vi condurrà comodamente nel centro di Venezia.  
Altre soluzioni alternativa possono essere i Bed & Breakfast, i campeggi di Mestre od una delle tante strutture ricettive della provincia.
 

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Residence (7)
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.