Gallerie d'arte, musei, palazzi d'epoca, ristoranti, sale civiche, associazioni culturali e altre venue dove vengono allestite mostre d'arte antica o contemporanea, esposizioni dedicate al collezionismo, alla cultura ed all'intrattenimento.

Ordina per
7.24x0.26 di Piergiuseppe Moroni Gallery
via San Pietro all'Orto 26, Milano (MI)
A Arte Studio Invernizzi
via Domenico Scarlatti 12, Milano (MI)
AB - Arte Bastia
via Rosolino Pilo 14, Milano (MI)
ABC Milano
via Civerchio 5, Milano (MI)
Allegra Ravizza Art Project
via Gorani 8, Milano (MI)
Amstel Gallery
viale Campania 5, Milano (MI)
Anfiteatro Arte
via Savona 26, Milano (MI)
Angel Art Gallery
via Ugo Bassi 18, Milano (MI)
Annotazioni d'arte
via degli Elemosinieri 5, Milano (MI)
Antico Oratorio della Passione
piazza Sant'Ambrogio 15, Milano (MI)
Antonia Jannone - Disegni di Architettura
corso Giuseppe Garibaldi 125, Milano (MI)
Antonio Colombo Arte Contemporanea
via Solferino 44, Milano (MI)
Ar Contemporary Gallery
via Marco Polo 11, Milano (MI)
Archivio Galleria Lazzaro by Corsi
via Cenisio 50, Milano (MI)
Art & Co.
via Mecenate 103, Milano (MI)
Artandgallery
via Francesco Arese 5, Milano (MI)
Arte 92
via Moneta 1/a, Milano (MI)
Arte Due Gallery
via Gian Antonio Boltraffio 12, Milano (MI)
Assab One
via Assab 1, Milano (MI)
Associazione Culturale Renzo Cortina
via Mac Mahon 14/7, Milano (MI)

Indietro 1

Pagina 1 di 16
 
Zapping
Strata #1 di Quayola Quayola trasforma il barocco romano in arte digitale a Palazzo Citterio
Il barocco romano si trasforma in arte digitale. Dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 il ledwall di Palazzo Citterio presenta "Strata #1" di Quayola, che reinterpreta attraverso algoritmi la volta della Chiesa del Gesù.
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 100
Archivio mostre 711
Musei 66
Concerti 64
Pinacoteche 3
Teatro 47
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.