Il cibo africano varia da regione a regione e molta differenza si incontra tra i paesi della fascia sahariana e quelli della foresta tropicale dell'Africa centrale. Le isole poi costituiscono una forma di cucina a sé. Nel continente il piatto forte è costituito da una portata a base di carne, quasi sempre accompagnata da un sugo ricco di varie spezie, anche molto piccanti. Al posto del pane occidentale si mangia il riso, la 'ingera' (una sottile sfoglia molle e tenera fatta con un cereale chiamato tef, il 'fufu' (una specie di polenta a base di farina di manioca, di mais, di miglio, eccetera). Il piatto africano forse più conosciuto è lo 'zighinì', piatto nazionale per l'Etiopia, la Somalia e l'Eritrea. È costituito da carne di montone cotta in umido, accompagnata da 'berberè', un sugo ricco di paprika piccante, e verdure varie. Anche il pollo è molto diffuso, dal pollo saka-saka al pollo al burro d'arachide, condito con il dongo-dongo, una spezia che aiuta il sugo a compattarsi e a dargli il suo sapore particolare. Altro piatto tipico soprattutto in Nordafrica è il 'couscous' considerato il piatto delle feste. La cucina africana è anche a base di pesce, soprattutto nelle isole e nei paesi che si affacciano sul mare particolarmente pescoso. Da non perdere, le famose banane fritte, le patate dolci anch'esse fritte e la manioca bollita e fritta. Qui i ristoranti dove gustare questi particolarissimi piatti anche in Italia.

Ordina per
Ristorante africano Africa
via Lazzaro Palazzi 9, Milano (MI)
Ristorante africano Asmara
via Lazzaro Palazzi 5, Milano (MI)
Ristorante africano Balafon
via Teodosio 6, Milano (MI)
Ristorante africano Dar El Yacout
via Cadore 23/25, Milano (MI)
Pizzeria El Jadida
via Carlo Bazzi 47, Milano (MI)
Ristorante Il Moresco
corso Sempione 12, Milano (MI)
Ristorante africano Keren
via Marcello Malpighi 7, Milano (MI)
Ristorante africano Kilimangiaro
via Felice Casati 7, Milano (MI)
Ristorante africano King's and Queen's
via Panfilo Castaldi 28, Milano (MI)
Ristorante africano Mar Rosso
via Marco Aurelio 8, Milano (MI)
Ristorante africano Massawa
via Giuseppe Sirtori 6, Milano (MI)
Ristorante africano Sud
via Solferino 33, Milano (MI)
Ristorante africano Warsà
via Melzo 16, Milano (MI)
 
Zapping
Spirit de Milan Spirit de Milan 10 anni
Dal 15 al 25 giugno 2025 lo Spirit de Milan celebra il decimo anniversario con 10 giorni di eventi straordinari dedicati alla musica dal vivo, cabaret e tradizione milanese.
Famiglie Storiche L'identità dei Cru protagonista a Vinitaly
Famiglie Storiche organizza l'8 aprile a Vinitaly una masterclass con 13 etichette di Amarone 2015, guidata da Ian D'Agata, per valorizzare l'identità dei Cru della Valpolicella.
Yves Scherer, Peekaboo, 2023 VartWeek 2024
Nel cuore dell’Oltrepò pavese, una mostra diffusa tra le cantine storiche e i punti panoramici di uno dei Borghi più belli d’Italia. Per due giorni, 10 artisti contemporanei italiani e internazionali dialogano con la storia e l’identità culturale.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Milano - Colonne di San Lorenzo Guida di Milano
Milano è una città difficile da amare e da dimenticare, complessa, articolata, antica e moderna, ricca e povera, con proprie tradizioni, ma assolutamente internazionale e, per dirla con un termine oggi molto in voga, in gran parte "globalizzata".
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.