| Raccolta Etnografica Romagnola |
|
||||||||
| via XVII Novembre 2, Russi - San Pancrazio - 48026 (RA) | |||||||||
| Tel:
0544552172 Email:Registrati |
|
| ||||||||||||||||||||||||
Prezzi
|
Ingresso gratuito |
Tipo di museo
|
Etnografico Territoriale Specializzato |
Laboratorio
|
Laboratorio didattico |
Generale
|
Libreria - negozio Pubblicazioni del museo Sala proiezioni Visite guidate |
Per i disabili
|
accessibile
|
Gli orari indicati sono validi dal 1° aprile al 31 ottobre; nei restanti mesi: dal martedì a venerdì 14.30/18.30 - sabato e domenica 9.00/12.30
Visita guidata per minimo 5 persone a € 10,00. Audioguida a € 2.00
| Ecomuseo della Civiltà Palustre | |
| largo Tre Giunchi 1, Bagnacavallo (RA) |
| Museo Francesco Baracca | |
| via Francesco Baracca 65, Lugo (RA) |
| Museo della Frutticoltura Adolfo Bonvicini | |
| viale Amendola 40, Massa Lombarda (RA) |
| Museo del Lavoro Contadino nelle Vallate del Lamone - Marzeno - Senio | |
| via Monticino 2, Brisighella (RA) |
| MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche | |
| viale Baccarini 19, Faenza (RA) |

Mercatini serali a Marina di Ravenna
CENTOVENTI: al Museo Novecento la storia di Villa Romana dal 1905 a oggi
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Ravenna Jazz 2025
San Francesco del Prato
Il torrione di Carpi| Ravenna turismo e cultura | |
| RavennaFestival | |
| Comune di Ravenna | |
| Provincia di Ravenna | |
| Regione Emilia Romagna | |
| ARPA Emilia Romagna | |
| Emilia Romagna Turismo | |
| Scoprire Ferrara | |
| Turismo a Rimini | |
| Rimini Turismo |