Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Vincent Van Gogh Dagli impressionisti a Picasso
Dal 25 settembre 2015 fino al 10 aprile 2016 al Palazzo Ducale di Genova, la mostra è divisa in cinque sezioni, culminanti con la sala monografica dedicata a Pablo Picasso di cui saranno presenti sei tele.

Dagli impressionisti a Picasso La mostra sarà divisa in diverse sezioni: la prima è dedicata alla nascita del movimento che ha cambiato per sempre la storia della pittura: l’Impressionismo. La volontà di aprirsi alla luce libera della natura è una conquista che – agli albori dell’Impressionismo – passa attraverso il realismo intenso di Courbet (Bagnante addormentata presso un ruscello) e le opere narrative di pittori come Gervex e Carolus-Durand.
Uno spazio autonomo sarà invece dedicato alla figura di Edgar Degas, di cui saranno presenti cinque tele che sviluppano tutti i temi fondamentali del pittore parigino: il ritratto, i cavalli e le inconfondibili ballerine.
La sala principale della mostra avrà invece come tema il superamento dell'Impressionismo e l’aprirsi di nuovi orizzonti, e ruoterà attorno alla figura-chiave di Vincent Van Gogh, alla quale si affiancheranno quelle di Paul Cézanne e Henri Matisse. Saranno presenti anche dipinti di Amedeo Modigliani.
La mostra culminerà con una sala monografica dedicata a Pablo Picasso, di cui saranno presenti sei tele, che hanno l'obiettivo di ripercorrere l’intera vicenda dell’arte del Novecento, dalla giovanile Testa di Arlecchino (1905) fino alla Donna seduta, dipinta nel 1960, quando Picasso era ormai alle soglie degli ottant’anni.
Aperture straordinarie
8 Dicembre 2015: 09.30 – 19.30
24 Dicembre 2015: 09.30 – 19.30
25 Dicembre 2015: CHIUSO
26 Dicembre 2015: 09.30 – 21.00
31 Dicembre 2015: 09.30 – 02.00
1 Gennaio 2016: 09.30 – 21.00
6 Gennaio 2016: 09.30 – 21.00
28 Marzo 2016: 09.30 – 19.30
Info biglietti 
Intero con audioguida*: € 13,00
Ridotto con audioguida**: € 11,00
Gruppi weekend: € 13,00
Gruppi dal lunedì al venerdì: € 11,00
Scuole (inclusa prevendita): € 6,00
Biglietto famiglia (valido per un adulto e un ragazzo fino ai 14 anni): € 15,00
Ridotto lunedì (ogni terzo lunedì del mese): € 3,00
Ridotto giovani fino ai 27 anni (ogni venerdì dalle 14 alle 21): € 5,00
Biglietto gratuito per Accompagnatore disabile, alunni portatori di handicap in gruppo scolastico, giornalisti accreditati, 1 accompagnatore per gruppo, 2 accompagnatori adulti per classe
* Le audioguide, incluse nel prezzo del biglietto, sono rivolte esclusivamente ai visitatori singoli.
** L'ingresso ridotto comprende: giovani dai 14 fino a 26 anni con documento e/o tesserino universitario, gruppi di min 15 max 25 persone dal lunedì al venerdì, Club Skira, Musei Strada Nuova, Amici dei Musei e di Palazzo Ducale, Abbonati annuali AMT, possessori voucher hotel, possessori biglietto salone nautico, abbonati teatro Carlo Felice, disabili, insegnanti, Grandi Convegni (solo su richiesta del Comune).
 

Costo del biglietto: 13,00; Riduzioni: 11,00
Prenotazione:Facoltativa; Telefono prenotazioni: 010 9280010
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Città: Genova
Indirizzo: Piazza Matteotti, 9
Provincia: GE 
Orario: lunedì 15.00 – 19.00da martedì a giovedì 9.30 – 19.30venerdì e sabato 9.30 – 21.00domenica 9.30 – 19.30La biglietteria chiude un’ora prima
Telefono: 0109280010
E-mail: ctalfani@palazzoducale.genova.it
Sito web: http://www.palazzoducale.genova.it/dagli-impressionisti-a-picasso/

Vincent Van Gogh
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.