Luci d\'Artista 2025

Torino brilla con Luci d'Artista 2025

Un'edizione straordinaria attende Torino con Luci d'Artista che accende la città dal 24 ottobre. Quattro nuove opere di calibro internazionale, tra cui la prima installazione pubblica italiana di Tracey Emin, arricchiscono la storica manifestazione.

Museo Nicolis Ferragosto
Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona celebra Ferragosto con ingresso omaggio per tutti i visitatori da 0 a 18 anni. Venerdì 15 agosto visita guidata gratuita alle 15:30 tra automobili storiche, biciclette e invenzioni del Novecento.
 
Natale d\'Estate Versiliana 15 agosto
La Versiliana celebra Ferragosto con "Natale d'Estate", evento unico il 15 agosto dalle 17:30. Caccia al tesoro per bambini, degustazione panettoni artigianali di Italo Vezzoli e musica dal vivo nei giardini di Villa Versiliana.
Andrea Pucci
Il comico milanese Andrea Pucci protagonista di un Ferragosto di risate alla Versiliana con due serate sold out il 14 e 16 agosto ore 21:30. Il nuovo spettacolo "Amo l'estate" promette ironia graffiante e improvvisazioni al Teatro La Versiliana.
Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 42ª edizione del Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive. Termine per partecipare: 18 ottobre 2025. Cerimonia di premiazione il 6 dicembre a Palazzo Vecchio.
Calascio ritrovato
Calascio in Abruzzo è rinato grazie al cinema: da borgo sconosciuto a meta turistica dopo i film Lady Hawke e Il nome della rosa. La Rocca a 1460 metri tra i 15 castelli più belli del mondo secondo National Geographic.
Campeggio Sociale a Roccasparvera
Dal 23 giugno al 23 luglio arriva in valle Stura il primo campeggio sociale che propone una nuova idea di montagna accogliente, sostenibile e culturale con eventi gratuiti.
 
Intelligenza Artificiale in Vigna
L'Azienda Agricola Luca Ferraris è la prima al mondo a testare il nuovo atomizzatore intelligente che riduce fino al 73% l'impiego di prodotti fitosanitari, rivoluzionando la viticoltura di precisione.
Rito della Luce Piramide 38° Parallelo 21-22 giugno
Il 21 e 22 giugno torna il Rito della Luce di Antonio Presti con apertura straordinaria della Piramide 38° Parallelo a Motta d'Affermo. Esperienza immersiva gratuita dedicata all'Incanto dell'Invisibile con visite al nuovo Atelier sul Mare.
Segni: nuova collezione gioielli Roberta Risolo
Sabato 21 giugno alle 19 al Castello Aragonese di Otranto viene presentata Segni, la nuova collezione di gioielli di Roberta Risolo ispirata ai pittogrammi neolitici della Grotta dei Cervi.
 

Indietro 1

Pagina 1 di 91
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.