Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Che pizza! Che Pizza! Milano diventa la capitale mondiale della pizza gourmet
Dal 28 al 30 ottobre Superstudiopiù di Via Tortona 27 aprirà le porte per accogliere i migliori pizzaioli d’Italia che daranno vita al primo evento dedicato al mondo della pizza nella sua versione gourmet.

Che pizza!Organizzato da Italian Gourmet, ChePizza!, è la prima kermesse italiana che chiama a raccolta, da Nord a Sud, i migliori professionisti del mondo della pizza per preparare le loro meraviglie e svelarne tutti i segreti.

Dalla pizza fritta di Gino Sorbillo (dell’omonimo storico locale napoletano) alla pizza nel padellino di Gianni Dodaj (del Fantasy di San Donà di Piave) passando attraverso le meraviglie del Campione del Mondo Pasquale Moro sino al doppio crunch vegano di Renato Bosco (Saporé di Verona) e poi ancora le creazioni di Simone Padoan, Roberto Ghisolfi, Massimo Giovannini, Denis Lovatel, Simone Lombardi, Eduardo Ore, Teodoro Chiancone, Romualdo Rizzuti, Valerio Torre, Massimo Gatti, Antonino Esposito, Ciro Oliva e Antonio Pappalardo.

Chepizza! è la rappresentazione di un prodotto che oggi dimostra, più che mai, di non avere nulla da invidiare alle migliori preparazioni dei ristoranti stellati.

Su una superficie di 3000 metri quadrati, oltre alle aree di preparazione e vendita live, sarà possibile assistere a masterclass tematiche, showcooking, dibattiti, per scoprire tutti i segreti del cibo-simbolo dell’italianità.

La manifestazione si struttura in aree tematiche dedicate ciascuna alle tecniche più specifiche e agli ingredienti migliori per ottenere le pizze più buone. Una delle aree tematiche, nominata Rosso cult, sarà persino luogo di incontri letterari sullo storico amore tra pizza e cinema.

E per chiudere in bellezza il percorso di degustazione? A ChePizza! sarà possibile anche godere dei mitici dolci (Delizia al limone e Ricotta e Pere) del pasticcere-star Salvatore De Riso.

L’accesso a ChePizza! sarà a pagamento. Le pizze, da consumarsi in loco in apposite aree attrezzate, saranno proposte a prezzi democratici.

Che pizza!
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.