Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
SCHOLA CANTORUM GIULIANELLO Giulianello, Concerto dell’Epifania
Venerdì 4 Gennaio, a Giulianello (LT), presso la Chiesa di San Giovanni si terrà il Concerto dell’Epifania coni la corale polifonica locale, “Schola Cantorum”, organizzatrice e promotrice dell’iniziativa, e il coro polifonico “Luigi Zangrilli”.

CONCERTO EPIFANIANell’ambito della 2ª edizione di “PACE TRA I POPOLI” – NATALE 2018 A CORI E GIULIANELLO”, il cartellone di eventi per festività messo a punto dal Comune di Cori con il patrocinio e il contributo della REGIONE LAZIO – Consiglio Regionale e la collaborazione della Pro Loco Cori, venerdì 4 Gennaio, alle ore 21:00, a Giulianello (LT), presso la Chiesa di San Giovanni Battista, si terrà il Concerto dell’Epifania che vedrà esibirsi la corale polifonica locale, “Schola Cantorum”, organizzatrice e promotrice dell’iniziativa, e il coro polifonico “Luigi Zangrilli”.

La “Schola Cantorum” è il coro parrocchiale di Giulianello fondato nel 1994 da don Antero Speggiorin per curare il canto nella liturgia. I componenti, cantori di ogni età animati dal desiderio di mettere al servizio di Dio e della comunità le proprie capacità, non sono musicisti professionisti, ma svolgono la loro costante attività con passione e spirito di comunione, per mantenere viva una piccola realtà, sempre orientata a coinvolgere nuove voci. Per l’occasione verrà proposta una selezione di brani di grande forza e bellezza.

Il Coro Polifonico “Luigi Zangrilli” di Cisterna di Latina nasce nel 1994 per volontà del parroco di San Francesco d’Assisi, don Luigi Zangrilli. Il repertorio va dalla polifonia sacra classica, al gospel, jazz, pop e musica contemporanea. L’associazione si propone di incoraggiare attività di formazione vocale e le tradizioni del canto corale, anche attraverso scambi socio-culturali nazionali ed internazionali. Nel 1999 ha rappresentato l’Italia al Festival Internazionale della Musica Corale e del Folclore “Harmonie Festival ‘99” a Limburg (Germania).

Il Concerto prevede un ingresso ad offerta libera da destinare alle opere della Parrocchia, in particolare alla prosecuzione dei lavori di ristrutturazione e restauro della facciata danneggiata della cinquecentesca Chiesa di San Giovanni Battista, luogo sacro di rilevanza storica ed architettonica, nonché simbolica essendo l’unica parrocchia giulianese, intorno alla quale si è sviluppato l’antico Castrum Julianum. In Chiesa si potrà godere anche del suggestivo presepe realizzato da giovani parrocchiani, ricco di effetti, statue in movimento, cascata, suoni e musica.

SCHOLA CANTORUM GIULIANELLO
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.