Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
la Scuola nel Bosco Nel borgo rinato del Molise c’è la Scuola nel Bosco
Fino al 1° settembre 2019, a Castel del Giudice (IS), grandi e piccoli partecipano a creative attività nella natura all’insegna del riciclo e della tutela dell’ambiente.

la Scuola nel Bosco

A Castel del Giudice (IS), il borgo rinato del Molise simbolo di sviluppo sostenibile delle aree interne dell’Appennino, c’è per la prima volta la Scuola nel Bosco. Un percorso formativo itinerante che dal 1° luglio al 1° settembre 2019 coinvolgerà bambini e bambine dai 5 ai 13 anni, ma anche adulti e turisti di ogni età, in eclettiche esperienze a contatto con la natura, che cresce rigogliosa tra le casette dell’albergo diffuso Borgotufi, il meleto biologico Melise, e gli splendidi boschi e scenari naturali che si aprono allo sguardo in questo territorio ricco di biodiversità tra l’Alto Molise e l’Abruzzo.

Ogni giorno, con l’esperta di scienze naturali Nicole Razzini – che ha girato il mondo dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali ed essere diventata Guida Ambientale Escursionistica – si potrà partecipare ad attività variegate, all’insegna del riciclo, della scoperta dell’ambiente, coinvolgendo le persone del luogo con le loro tradizioni e competenze, nella consapevolezza che la natura è un laboratorio da vivere e da proteggere. I piccoli saranno protagonisti di escursioni per raccogliere le erbe spontanee, di visite al meleto biologico, di laboratori con l’esperto in pratiche di filosofia con i bambini Giorgio Borghi e di poesia in fattoria. Costruiranno oggetti con materiali naturali, pianteranno aiuole commestibili in paese, faranno rafting sul fiume Sangro. Nel pomeriggio saranno organizzati anche laboratori e attività per adulti, come la trasformazione delle erbe spontanee in cosmetici o delizie da assaporare e corsi di tintura naturale. Ogni giorno un’esperienza diversa, in totale sintonia con lo spirito che anima la realtà di Castel del Giudice e le sue buone pratiche di rigenerazione sociale ed ecologica. La Scuola nel Bosco è organizzata dalla Pro loco di Castel del Giudice e dal Comune di Castel del Giudice, in collaborazione con la Casa delle Erbe dell’Associazione Vivere con Cura di Capracotta ed è aperta a tutti.

ORARI:

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30

Sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.30

La prenotazione è obbligatoria al numero 3703534177.

Per informazioni:

Nicole Razzini: 3703531177
nicole.razzini87@gmail.com

Comune di Castel del Giudice

angela.mosesso@hotmail.it
Angela Mosesso: 3472308907

Melise

Alessio Gentile: 3895512404
www.biomelise.it

Borgotufi Albergo Diffuso

Via Borgo Tufi, 80 – 86080 Castel del Giudice (IS)
Tel. 0865 946820
Email: info@borgotufi.it
Sito web: www.borgotufi.it

la Scuola nel Bosco
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, Boy on Reservoir, Central Park, New York City, 1960, Modern print, 2021 Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Pietrabbondante - Dettaglio Teatro - credit Adelina Zarlenga È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.