Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus) è il titolo della mostra alla Galleria GiòMarconi di Milano visitabile dal 31 gennaio all'8 marzo 2025.
L'auditorium del Parco dell'Aquila ospita un viaggio musicale dal '700 al '900 con i Solisti Aquilani diretti dal maestro Olivier Holt. In programma Bach, Stravinskij e Honegger, con le straordinarie interpretazioni del violinista Daniele Orlando e dell'oboista Andrea Tenaglia.
Mostra d'arte che esplora i paesaggi metafisici di Federico Montesano, dove tecnica pittorica e profondità emozionale si fondono in un viaggio tra memoria, natura e immaginazione.
Lo SPIRIT DE MILAN il locale milanese dal gusto vintage quest'anno festeggia i suoi primi 10 anni di attività e continua a proporre concerti di swing, jazz, blues ed anche molto divertimento.
A Carla Badiali, protagonista dell’Astrattismo comasco, la galleria M77 di Milano dedica, dal 20 gennaio al 15 marzo 2025, un’ampia retrospettiva, organizzata in collaborazione con gli eredi dell’artista, dal titolo Geometria e poesia.
Dal 10 gennaio al 20 maggio 2025, la Stagione Danza di Orbita Spellbound presenta "In Levare": 18 spettacoli di danza contemporanea nei più prestigiosi teatri di Roma
Dal 10 gennaio al 16 febbraio 2025, sotto la direzione artistica di Eolo Perfido, l'evento promosso dall'Associazione Tèkne offrirà un panorama articolato di mostre, incontri e workshop a Campobasso.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
"Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.